Il 14 agosto del 2018 il Ponte Morandi, importante arteria che collegava Genova al resto d’Italia, è crollato causando la morte di 43 persone.
Una normale giornata estiva, quella che precede le festività di Ferragosto, viene sconvolta da un evento impensabile: il Ponte Morandi, trafficatissimo anello di congiunzione tra la città ligure ed il resto della regione, è crollato. In breve la notizia si diffonde e getta nello sconforto i cittadini, spaventati che qualcuno che conoscono possa essere coinvolto. In breve tempo si diffondono anche le immagini della tragedia: si vede il momento in cui il ponte cede, di un dramma dalle implicazioni enormi.
Nei giorni successivi si lavora alacremente per salvare il numero più alto possibile di persone e per estrarre i cadaveri di quelli che non sono sopravvissuti. Alla fine le vittime saranno 43, un numero spaventoso per cui ancora oggi non c’è una colpa accertata. Si scopre che esistono delle perizie che avvisavano del pericolo e si assiste ad uno scarica barile tra le istituzioni. Ancora oggi le indagini sono aperte, gli indagati sono 70 e gli aspetti tecnici da valutare circa 40. Solo la dinamica dell’accaduto è chiara, uno strallo ha ceduto ed il manto stradale lo ha seguito creando un baratro.
La ricorrenza di questa immane tragedia deve servire da spunto per non dimenticare quanto successo, ma soprattutto le vittime. Questo è il sunto del messaggio che Papa Francesco ha lanciato in prossimità del primo anniversario del crollo del Ponte Morandi. In attesa che la giustizia ordinaria faccia il suo corso, da fedeli non possiamo che affidarci alla preghiera per le vittime e per i loro famigliari. Ecco, dunque, di seguito una preghiera buona da recitare in circostanze catastrofiche come questa.
Preghiera per le vittime di disastri
Amen.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
Papa Leone XIV alla Messa per il Giubileo dei poveri ha ricordato che Dio ci…
Anticipatrice della devozione al Sacro Cuore di Gesù, Santa Gertrude di Helfta, detta la Grande,…
Meditiamo il Vangelo del 16 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontanami dal male”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…
La Madonna dello Schiavo inviò un segno tangibile e concreto agli abitanti delle terre sarde,…