Natale%3A+Pompei+si+accende+della+luce+di+solidariet%C3%A0.+Un+modello+da+imitare
lalucedimaria
/pompei-natale-no-luci-aiuto-famiglie-difficolta/amp/
Notizie

Natale: Pompei si accende della luce di solidarietà. Un modello da imitare

Una scelta seguita, anche, da molti altri Comuni della Campania, destinare i fondi stanziati per le luci e le decorazioni di Natale per una buona causa.

Photo web source

A Pompei, la Giunta Comunale ha deciso: 100mila euro, che erano destinati alle luci decorative di Natale, saranno donati alle famiglie bisognose del territorio.

Pompei scegli la via della sobrietà

Una decisione presa all’unanimità, che ha messo d’accordo davvero tutti: non sprecare, almeno per quest’anno, per le luci di Natale e per le varie decorazioni natalizie, denaro superfluo (anche comunale) e donarlo i fondi alle famiglie bisognose, vecchie e nuove, che si trovano in difficoltà anche a causa della pandemia. Questo è quello che accadrà a Pompei.

Il Comune: “c

100mila, dei 150mila euro stanziati per il Natale e le sue decorazioni, saranno destinati alle famiglie in difficoltà e a progetti di sistemazione di scuole e strade dissestate. I restanti 50mila euro saranno spesi per le luci in forma ridotta, affinché la città possa comunque respirare un’atmosfera natalizia, soprattutto in un periodo buio come quello che tutto il Paese sta attraversando a causa dell’emergenza Covid” – spiega una nota del Comune.

Un Natale diverso a Pompei

Una scelta che ha portato il sindaco, Carmine Lo Sapio, a portare avanti la sua decisione: “L’alto numero di contagi ci spinge ad avere la certezza che il Natale 2020 sarà diverso dal solito. L’amministrazione comunale ha pensato, per questo, che fosse più opportuno rinunciare a gran parte della spesa per gli addobbi in modo da aiutare i cittadini” – conclude la nota comunale.

photo web source: vesuviolive.it

Un gesto di grande solidarietà che dovrebbe esser preso a modello da tante altre città d’Italia. Aiutare chi è in difficoltà perché Natale sia per tutto, pandemia o no, in modo contingentato e meno.

Fonte: vesuviolive.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

12 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

21 ore fa