“Allora Gesù chiamò a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse: “In verità vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli.”.
Probabilmente, Gesù lo disse perché sapeva che, la visione dei bambini del mondo, è molto diversa dalla nostra.
I bambini sono liberi, almeno fino ad un certa età, da sovrastrutture imposte dalla società e da maschere necessarie a farci accettare dagli altri.
La loro è una versione genuina degli stati d’animo, di tutte le emozione e dei processi che servono a codificare il mondo.
Per questo, dovremmo proprio essere un buon esempio per loro, perché crescano ancor meglio di noi e possano imitare, del nostro comportamento, prettamente gli aspetti sani.
Oggi, in Italia, nascono un terzo soltanto dei bambini che venivano al mondo 50 anni fa; oggi i bambini potrebbero beneficiare di attenzioni e confort che, negli anni sessanta, nemmeno si ipotizzavano, tuttavia non sembrano essere affatto più sereni.
Un docufilm ha voluto rendere protagonisti 39 bambini italiani, di varie regioni, per dar loro modo di esprimersi. “Ho sempre guardato con grande interesse all’infanzia, un tempo della vita molto bello, speciale e intenso.”. “Le risorse dei bambini sono la cosa più bella della vita. La loro fantasia non è stata ancora imbrigliata e hanno “tutti i valori al posto giusto”: se non vengono condizionati dagli adulti, sono privi di pregiudizi (…). Ascoltare le loro parole aiuta noi grandi a riflettere, a capire meglio la realtà.” -dice il regista, per spiegare il progetto, a cui ha partecipato anche Walter Veltroni.
Ed ecco alcune osservazioni di quei piccoli, su temi importanti: “Il momento più bello della mia vita? Quando, con il mio papà, ho imparato ad andare in bici.”.
“Aiutami a comprendere”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…
Il 13 ottobre 1917 a Fatima pioveva senza tregua, ma l'intensa pioggia non impedì ai…
Tutti conoscono la miracolosa «danza del sole» seguita all'ultima apparizione della Madonna a Fatima. Lo…
Un devastante incendio ha distrutto l'antico monastero in cui San Carlo Acutis ha ricevuto la…
Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…
Preghiamo la Beata Vergine Maria che come oggi portava a compimento la promessa fatta ai tre…