Sfoglio il giornale e trovo l’ennesima notizia che racconta la storia di una ragazza quindicenne che si prostituisce senza problemi nelle vie del centro, per pagarsi il cellulare, i vestiti e i divertimenti.
Anno 2016 tempi bui, senza morale, ragazzacci, gentaglia, cose mai viste. Anno 1970, tempi buoni, famiglie, valori, bambini sani, Raffaella Carrà nota conduttrice, cantante, donna di spettacolo, stimatissima nel mondo, diventa famosissima con la canzone “Tanti auguri”. Raffaella cantava candidamente: “…sono un cuore vagabondo che di regole non ne ha…” , nessuna regola, tutto è permesso; “… il mio corpo è una moquette dove tu ti addormenterai” il corpo della donna come un tappeto da calpestare senza problemi; “…non c’è odio non c’è guerra quando a letto l’amore c’è…” tutto passa e si risolve con il sesso; “…come è bello far l’amore da Trieste in giù, importante farlo sempre con chi hai voglia tu”, sesso ovunque, con chiunque, sempre; ”…tanti auguri a chi tanti amanti ha, in campagna e in città”, avere amanti, senza problemi in qualsiasi posto; “…come è bello far l’amore, io sono pronta e tu?”, invito esplicito ad essere sempre pronti ad un rapporto sessuale in qualunque occasione.
Chiediamoci quanto male hanno seminato, in tempi buoni, le nonne di queste quindicenni, personaggi come questi,” brave persone”, quanti semi perversi hanno piantato queste canzoni, quanto degrado hanno portato i programmi nei quali il corpo della donna veniva esposto e mercificato al miglior offerente. Prendiamoci ognuno la propria colpa, abbiamo canticchiato canzoni come queste anche noi, fino ai nostri giorni, abbiamo ammiccato e commentato donne sempre meno vestite in tv, sui giornali e sui social incuranti del degrado che avanzava, senza mai ascoltare la voce della coscienza che suggeriva un NO…. e allora la prossima volta che in tv ci raccontano storie come queste, che sui giornali incontriamo immagini così pesanti, che su una strada incontriamo un’innocenza violata,abbassiamo lo sguardo e chiudiamo gli occhi perché su quella strada ce le abbiamo messe anche noi….
Ecco una Canzone di Raffaella Carrà che in pochi conoscono che
potrebbe aiutarci a riflettere:
“Aiutami ad imitarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…
Nel suo ultimo libro, "Non desiderare la vita d'altri", Costanza Miriano analizza molte dinamiche della…
Il Rosario è uno strumento di preghiera molto potente, tanto più se condiviso, che ristora…
La Madonna è la grande protettrice dei cattolici dello Sri Lanka che a Lei fecero…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…
È grande la venerazione alla Beata Vergine Maria del Rosario, la cui potente intercessione riversa…