La Novena allo Spirito Santo, che ci condurrà alla Pentecoste, ci ricorda l’azione e l’importanza della terza Persona della Trinità, insieme al Padre e al Figlio.
Lo Spirito Santo è definito il “Consolatore” (o “Paraclito”, “Difensore”), che si manifesta lungo tutti i racconti biblici, laddove si parla di opera del Creatore, di azione risolutiva e rigenerante, di nuova vita, di liberazione dal male, di potenza onnisciente: “Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Consolatore perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito di verità che il mondo non può ricevere, perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete, perché egli dimora presso di voi e sarà in voi”, aveva ribadito Gesù agli Apostoli.
Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce.
O luce beatissima, invadi nell’intimo il cuore dei tuoi fedeli.
Senza la tua forza, nulla è nell’uomo, nulla senza colpa.
Spirito purificatore, purificami da ogni macchia. Santificami e dammi le virtù di Gesù, le stesse sue intenzioni e disposizioni interiori.
Sii in me lo stesso Spirito di Gesù. Spira all’anima mia, verso Gesù, lo stesso amore che il Padre spira al suo Figlio divino e dammi la stessa attrazione che il Padre sente verso il suo diletto e carissimo Figlio Gesù. 3 Gloria.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Meditiamo il Vangelo del 30 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…
“Effondi la tua grazia”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
Un contadino si reca come sempre alla sua vigna. Ma si trova miracolosamente trasportato altrove…
Era stata colpita al cervello durante l'attentato alla scuola di Minneapolis: non c'erano molte speranze,…