In questo mese di Novembre troviamo il modo, ogni giorno, di ricordare i nostri cari defunti. Novembre, infatti, è il mese dedicato a loro, alle anime che sostano in Purgatorio.
Nella settimana tra il 1° e l’8, si possono ottenere indulgenze plenarie per i nostri cari, con la visita al cimitero e una preghiera a loro dedicata, previa confessione ed Eucarestia, nonché una preghiera, secondo le intenzioni del Santo Padre (Pater, Ave, Gloria).
Ma sono tantissime, in realtĂ , le preghiere che si possono dedicare ai defunti, per sollevarli, in qualche modo, dalle loro pene in Purgatorio.
Essi hanno bisogno di noi, come noi delle loro intercessioni presso il Padre celeste.
Ecco cosa diceva San Roberto Bellarmino: “Rimane il momento della morte vicina, il tempo in cui si tratta veramente della somme di tutte le cose, perché se l’anima, nell’uscire dal corpo, cade nelle mani del demonio, non rimane più altra via di salvezza, al contrario, se cade nelle mani di Dio, non ci sarà più d’aver paura. Perciò si dovrà ripetere spesso con vera e perfetta contrizione: “Nelle tue mani, o Signore, consegno il mio spirito: tu mi redimerai, o Signore, Dio in verità ”.”.
Degnati, Signore di ricompensare con la vita eterna tutti quelli che ci fanno del bene per amore tuo.
Proponimento: Oggi reciterò un Salmo penitenziale o una preghiera, per tutti coloro che sono morti in incidenti stradali o di morte improvvisa.
Â
Leggi anche – Commemorazione dei defunti: “Per Gesù la morte non è che un sonno”
Â
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima TrinitĂ di…
Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…
Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la cittĂ . Il popolo fedele invoca la…
In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessitĂ dei…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di GesĂą: San Matteo…