Santo Apostolo tanto sconosciuto quanto miracoloso la cui memoria è stata spesso annebbiata a causa dell’omonimia con il traditore Giuda Iscariota.
San Giuda Taddeo per i suoi enormi meriti e forse per riscattare il suo nome così gravemente macchiato è uno dei santi più prolifici nella concessione di miracoli e, nel caso specifico, in relazione “alle cause perse e ai casi impossibili”.
Figlio di Cleofa (fratello di San Giuseppe), Giuda Taddeo è cugino di Nostro Signore Gesù Cristo e secondo alcune fonti sarebbe lo sposo delle celeberrime Nozze di Cana. Per difendere la Fede Cattolica affrontò un eroico martirio.
E’ noto come “Patrono dei casi disperati, degli affari senza rimedio, il Santo degli impossibili”. Va anche precisato che il nome “Giuda” prima che fosse sfregiato dall’Iscariota ebbe un passato gloriosissimo nella Tradizione Veterotestamentaria.
La sua Memoria ricorre il 28 ottobre, anniversario della sua morte in Persia nel 70 d.C..
Meditiamo il Vangelo del 12 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Aiutami a vincere le tentazioni”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
I padri conciliari riuniti a Efeso stabilirono che Maria è la «Theotokos»: la Madre di…
Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…