Il+messaggio+dei+leader+religiosi+di+Gerusalemme+in+occasione+della+Pasqua
lalucedimaria
/pasqua-messaggio-leader-gerusalemme/amp/
Notizie

Il messaggio dei leader religiosi di Gerusalemme in occasione della Pasqua

Qual è stato il messaggio dei leader religiosi in occasione della Pasqua?

I patriarchi ed i leader religiosi della CittĂ  Santa hanno invitato tutti i fedeli a rispettare i simili e pregare per la pace nel mondo.

(Getty Images)

Il messaggio dei leader religiosi di Gerusalemme in occasione della Pasqua

Si avvicina il giorno più importante dell’anno liturgico cristiano, il momento in cui si celebra la vittoria di Gesù Cristo sulla morte e sul peccato. In questa settimana Santa rivivremo gli ultimi istanti di vita del Messia, il giorno dell’ultima cena, quello della condanna e della crocifissione, fino al giorno in cui (domenica prossima) con la gioia nel cuore celebreremo la resurrezione di Cristo. Trattandosi del periodo simbolo delle religioni cristiane, i capi delle religioni di Gerusalemme hanno pubblicato come ogni anno un messaggio in cui si rivolgono ai fedeli di tutti i culti abramitici.

La città israeliana, d’altronde, è quella in cui Gesù è morto e risorto e dove si trova l’antico sepolcro, dunque è simbolicamente il luogo più importante per le religioni cristiane. Nel messaggio, infatti, inizialmente si legge: “Gerusalemme la città della risurrezione, è il faro della speranza e della vita. Gesù è venuto ad offrire una vita abbondante in cui il peccato e la morte sono sconfitti. La città della vita è anche la città della pace e della riconciliazione”. Motivo per cui pregano affinché rimanga una città multiconfessionale e multiculturale, in cui tutti gli esponenti delle religioni abramitiche trovino la pace.

Il messaggio dei leader religiosi di Gerusalemme: “A Pasqua la famiglia umana è celebrata sotto la luce divina”

Nel messaggio si legge anche una descrizione del significato e dell’essenza della Pasqua: “La festa della risurrezione ci ricorda che la dignità umana deve essere rispettata e onorata”, scrivono infatti i patriarchi ed i leader religiosi che poi aggiungono: “La Pasqua è il tempo in cui la famiglia umana viene celebrata alla luce della vita e dell’abbondanza divina”.

Infine viene chiesto ai fedeli pregare per la pace, per tutte quelle regioni in cui “regnano violenza e angoscia”. Ad essere protetti dalle preghiere devono essere gli innocenti: “le donne e i bambini che subiscono violenza e ingiustizia in tutto il mondo”. La Pasqua sia dunque l’inizio di un cammino in cui si rispetti la “dignità umana” e si vada verso una vita integra e piena.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

5 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

11 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La cittĂ  di Napoli è, forse, fra le piĂą “protette” al mondo, in quanto si…

13 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novitĂ  perchĂ© non è fatta…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

18 ore fa