%E2%80%9CQui+abita+un+ebreo%2C+Ges%C3%B9%E2%80%9D%3A+perch%C3%A9+quel+cartello+sulla+porta+della+Chiesa%3F
lalucedimaria
/parroco-cartello-gesu-ebreo-giorno-memoria/amp/
Notizie

“Qui abita un ebreo, Gesù”: perché quel cartello sulla porta della Chiesa?

In risposta alle frasi antisemite scritte da qualcuno a Torino, un parroco ha deciso di rispondere così: “Qui abita un ebreo, Gesù”.

photo web source: corrieredicomo.it

Il cartello con la frase è stato esposto dal parroco di una parrocchia a La Loggia, per rispondere alle frasi ingiuriose antisemite.

“Qui abita un ebreo, Gesù” – la frase del parroco

Un applauso andrebbe fatto solo per la geniale risposta a qualche stupido che, con frasi antisemite ed ingiuriose, aveva imbrattato alcuni muri a Torino e a Mondovì. Un parroco di una chiesa a La Loggia, in provincia di Torino, ha deciso di rispondere appendendo un cartello fuori la sua parrocchia: “Qui abita un ebreo, Gesù”.

Un gesto giusto da ripetersi anche in altre parrocchie, un gesto che smuova l’animo e la coscienza di ognuno di noi, un gesto che serva a pensare e a riflettere e a far capire, a chi ancora osa scrivere o solo pensare frasi antisemite o di altro genere, l’orrore che tutti gli ebrei internati e perseguitati hanno vissuto durante la dittatura nazista.

Il parroco: “Il cartello significa molto”

Il cartello è stato scritto ed affisso dopo le frasi antisemite scritte sul muro della casa di una donna ebrea di Torino: “Uno lo avevo già affisso, ma chissà chi l’ha strappato. Perciò ho deciso di scriverlo di nuovo e di affiggerlo ancora. Dobbiamo tutti fermarci e capire cosa sta succedendo e avere coscienza della gravità di certi gesti” – ha dichiarato il parroco della parrocchia San Giacomo di La Loggia, don Ruggero.

Un cartello per ribadire l’importanza della Memoria

Dobbiamo sempre di più dare importanza alla memoria. Sono stato allievo di una scrittrice e partigiana, anche lei deportata. Lei mi ha insegnato il valore della Memoria, ed anche della Giornata della Memoria. Bisogna testimoniare e fare riflettere perché il ‘non accada mai più’ sia una presa di coscienza forte e luminosa” – ha continuato il parroco.

Davanti ad un mondo e ad una umanità che tende a dimenticare sempre più facilmente, anche orrori così grandi, è giusto ricordare e ricordare anche con questi cartelli.

Il nostro applauso e la nostra preghiera per il bellissimo gesto compiuto da don Ruggero, perché serva davvero a far riflettere.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: lastampa.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 11 Novembre 2025: “Ricordami la legge dell’amore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

16 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 10 Novembre 2025: “Proteggi me e i miei cari”

“Proteggi me e i miei cari”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…

9 ore fa
  • Novene

Novena dell’Abbandono di don Dolindo Ruotolo, per affidare a Dio ogni preoccupazione

La novena dell’Abbandono consegnata da Gesù a don Dolindo Ruotolo, è un potente strumento di…

14 ore fa
  • Preghiere

10 novembre: Nostra Signora di Anosivolakely mette in guardia contro quattro terribili flagelli

Nostra Signora di Anosivolakely appare in un piccolo villaggio del Madagascar. Le apparizioni vengono accompagnate…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Lo Spirito Santo: la verità da scoprire per cambiare la tua vita

È la terza persona della Santissima Trinità che completa la grandezza di Dio, Uno e…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 10 novembre, San Leone Magno: il papa definito il “Grande” per aver fermato Attila

È detto il "Grande" per le opere che compì: San Leone Magno fu un eccelso…

22 ore fa