In un ampio discorso ai Fratelli Gesuiti, a Santiago del Cile, Il Papa parlava delle gioie e dei dolori del Pontificato, che sta portando avanti: “Questo del Pontificato è un periodo piuttosto tranquillo. Dal momento in cui, in Conclave, mi sono reso conto di quello che stava per succedere — una sorpresa istantanea per me — ho provato molta pace. E fino ad oggi quella pace non mi ha lasciato. È un dono del Signore, di cui sono grato. E davvero spero che non me lo tolga. Le cose che mi tolgono la pace, ma, sì, mi addolorano, sono i pettegolezzi”.
E le parole di Papa Francesco sono anche in risposta al bombardamento mediatico e spirituale, che subisce, oramai da tempo, in merito alle sue dichiarazioni.
L’atteggiamento del Papa diviene, così, un affidamento totale alla volontà di Dio, perché provveda, lui stesso, nel tempi opportuni, a dissipare i dubbi di quanti non riescono ad avere fiducia nel Pontificato attuale.
Come Bergoglio precisa, le difficoltà, anche indotte da altri membri del clero, possono essere tante. E’ importante, dunque, saper pregare e attendere di essere illuminati dallo Spirito Santo, che opera sempre il retto discernimento, prima di agire.
“Quando invece mi rendo conto che c’è vera resistenza, certo, mi dispiace. Alcuni mi dicono che è normale che ci sia resistenza, quando qualcuno vuol fare dei cambiamenti”.
E i cambiamenti poco accettati, da molti Vescovi e Cardinali e dai loro fedelissimi, sono soprattutto quelli racchiusi nella tanto discussa esortazione apostolica Amoris Laetitia, ultimamente.
Antonella Sanicanti
“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…
Oggi ricordiamo la celebre apparizione a San Francesco di Cristo e della Madonna circondati da…
Sant'Eusebio fu li primo vescovo di Vercelli, e il primo a portare in Italia, di…
Meditiamo il Vangelo del 2 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Ti ringrazio Padre mio”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…