Papa+Francesco%3A+Zittisce+l%26%238217%3BONU+l%26%238217%3Baborto+%C3%A8+omicidio%2C+non+%C3%A8+progresso+eliminare+una+vita+umana
lalucedimaria
/papa-francesco-zittisce-lonu-laborto-omicidio-non-progresso-eliminare-vita-umana/amp/
Notizie

Papa Francesco: Zittisce l’ONU l’aborto è omicidio, non è progresso eliminare una vita umana

 

La scorsa settimana la commissione dell’Onu ha criticato l’Italia per l’elevato numero di obiettori di coscienza (il 70%), un numero che priverebbe le donne di effettuare una interruzione di gravidanza volontaria in condizioni di sicurezza come previsto dalla legge 194 del 1978 e che, sempre secondo la commissione Onu, farebbe crescere il numero degli aborti illegali.

Al contempo la commissione ha ribadito la necessità di un apertura totale alle coppie omosessuali con una legge matrimoniale adeguata e rispettosa delle loro esigenze e l’inserimento della step child adoption (magari con il riconoscimento del figlio di sangue di uno dei due contraenti matrimonio). Alla recriminatoria dell’Onu ha risposto indirettamente Papa Francesco in una missiva inviata al Cardinale Kevin Farrell prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita che si occuperà della gestione della prossima Giornata Internazionale della Famiglia.

Nella lettera il Santo Padre ribadiva l’importanza della famiglia tradizionale, definendola: “Il “sì” di Dio all’unione tra l’uomo e la donna, in apertura e servizio alla vita in tutte le sue fasi; è il “sì” e l’impegno di Dio per un’umanità tanto spesso ferita, maltrattata e dominata dalla mancanza d’amore. La famiglia, pertanto, è il “sì” del Dio Amore. Solo a partire dall’amore la famiglia può manifestare, diffondere e ri-generare l’amore di Dio nel mondo”.

Sulla famiglia e la sua composizione, quindi, il Santo Padre non ha dubbi, come non ne ha sul fatto che essa è fondata sulla precisa volontà di Dio. Ma come ha risposto ai burocrati che vorrebbero privare i medici della loro libertà ad obiettare? Il Pontefice ha fatto un parallelo con la falsa compassione dell’Eutanasia ed ha poi negato che la visione dell’aborto in Italia sia solo dovuta ad un fatto religioso: “No, è un problema scientifico, perché lì c’è una vita umana e non è lecito fare fuori una vita umana per risolvere un problema. Non è progressista pretendere di risolvere i problemi eliminando una vita umana. Il pensiero moderno? Nel pensiero antico e nel pensiero moderno la parola uccidere significa lo stesso!”.

Papa Francesco, dunque, rimanda al mittente in maniera garbata tutte le critiche dell’ONU al governo italiano ed alla Chiesa Cattolica. D’altronde, come ricordato dal Cardinale Muller si fa presto a dire che Papa Francesco è un rivoluzionario: “Il magistero di Papa Bergoglio non è affatto rivoluzionario, ma si muove sulla linea dei suoi predecessori. L’originalità è il suo carisma, grazie al quale riesce a rompere i blocchi delle persone e le posizioni indurite. Questo è semplicemente geniale”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Novembre 2025: “Plasmami Signore”

“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…

8 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 novembre 2025: “Il vostro cuore sarà riempito di pace”

È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…

9 ore fa
  • Notizie

Vaticano emette nuova nota dottrinale: il matrimonio è un legame esclusivo tra uomo e donna

Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…

11 ore fa
  • Preghiere

25 novembre, Madre di Dio Misericordioso di Cipro: la miracolosa icona legata a un segno

L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…

15 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, ottavo giorno

Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 25 novembre, Santa Caterina d’Alessandria: bella e dotta, ispiratrice di grandi Sante

Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…

21 ore fa