Il santo padre ha ricordato lo sbarco sulla luna.
Dopo 50 anni, tutto il mondo ha celebrato lo sbarco sulla luna. Anche papa Francesco, durante il suo Angelus, ha voluto ricordare il fantastico evento, quasi con la stessa gioia con la quale annunciò il momento il suo predecessore, papa Paolo VI.
“Un sogno che ha dello straordinario. Da quel momento, l’umanità ha sentito il desiderio di progredire verso un futuro migliore, dando la dignità ai più deboli, ma anche una giustizia a tutti i popoli. Cinquant’anni fa. L’uomo mise il piede sulla Luna. Questo ricordo deve sempre accendere il desiderio di progredire insieme verso traguardi maggiori” – ha detto papa Francesco.
“E’ come se ci fosse un legame fra cielo e terra” – dice il santo padre, che volge il suo sguardo ed il suo pensiero a tutti coloro che hanno fame e sete di giustizia, ai più piccoli e ai dimenticati dal mondo.
La gioia nel ricordare questo evento è la stessa di papa Paolo VI che definì il momento dell’atterraggio sulla luna “un audacissimo volo”.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
La devozione a Nostra Signora di Zamoboanga, nelle Filippine, è legata a doppio filo a…
Grande commozione alla commemorazione funebre di Charlie Kirk: la moglie Erika perdona l'assassino per seguire…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma tanto amato…
San Maurizio era un valoroso condottiero che ad un certo punto abbracciò la fede e…
Meditiamo il Vangelo del 22 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…