Il santo padre ha ricordato lo sbarco sulla luna.
Dopo 50 anni, tutto il mondo ha celebrato lo sbarco sulla luna. Anche papa Francesco, durante il suo Angelus, ha voluto ricordare il fantastico evento, quasi con la stessa gioia con la quale annunciò il momento il suo predecessore, papa Paolo VI.
“Un sogno che ha dello straordinario. Da quel momento, l’umanità ha sentito il desiderio di progredire verso un futuro migliore, dando la dignità ai più deboli, ma anche una giustizia a tutti i popoli. Cinquant’anni fa. L’uomo mise il piede sulla Luna. Questo ricordo deve sempre accendere il desiderio di progredire insieme verso traguardi maggiori” – ha detto papa Francesco.
“E’ come se ci fosse un legame fra cielo e terra” – dice il santo padre, che volge il suo sguardo ed il suo pensiero a tutti coloro che hanno fame e sete di giustizia, ai più piccoli e ai dimenticati dal mondo.
La gioia nel ricordare questo evento è la stessa di papa Paolo VI che definì il momento dell’atterraggio sulla luna “un audacissimo volo”.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…
San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…
Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…