Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CPregate+il+Padre+ed+affidatevi+al+suo+perdono%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-udienza-generale-17-aprile-2017/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Pregate il Padre ed affidatevi al suo perdono”

Come ci ha esortato Papa Francesco nell’udienza generale del mercoledì?

Solo affidandoci a Gesù possiamo superare le prove della nostra vita

photo Getty images

Il mercoledì santo, nel pieno della settimana santa, il Papa ci invita a pregare e a chiedere perdono.

Affidiamoci all’amore di Dio

All’udienza generale del mercoledì, Papa Francesco, continuando la sua meditazione sulla preghiera del Padre Nostro, ha invitato la gremita Piazza San Pietro “a chiedere la grazia di vivere, affidandosi completamente all’amore di Dio”.

Una catechesi molto particolare quella di oggi, dove Francesco ha posto la sua attenzione alle parole ed alla preghiera di Gesù nell’Orto degli Ulivi: “Gesù ha chiesto aiuto al Padre, ma sapeva bene che l’unico modo per essere glorificato era quello di passare per il legno della croce” – ha detto il santo Padre. “Dio dà a noi tutto il suo amore, un amore puro, folle. Vi invito a guardare, quando pregate, Gesù negli occhi, specie il Cristo crocifisso, perché solo da lì possiamo capire che Dio è amore.

Dio, proprio con la Pasqua, azzera le distanze con noi, si mostra nella sua umiltà e ci dona un amore più grande di qualsiasi altra cosa” – continua Papa Francesco – “La gloria che Dio ci dona non è la gloria mondana dei nostri giorni. La gloria di Dio è immensa, quasi paradossale, perché non ha né applausi né audience”.

Gesù ed il Padre nel Getsemani

L’attenzione di Francesco si concentra sulla parola PADRE: “Nel Getsemani, anche Gesù chiama Dio papà. Sa bene cosa sta per succedergli ma, nonostante tutto, si affida alla sua volontà, chiamandolo più volte col termine di Padre e sa anche che, solo con la preghiera intensa, potrà affrontare la via della croce”.

Il perdono: Francesco esorta tutti noi a perdonare, non solo perché si avvicina la Pasqua: “Gesù perdona anche coloro che lo inchiodano alla croce. Impariamo anche noi a pregare ma, soprattutto, a perdonare. Il Padre ci perdona sempre…ogni cosa che facciamo. Come possiamo noi non perdonare un nostro fratello che ha sbagliato” – conclude il santo padre.

Fonte: vaticannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 7 Novembre 2025: “Donami il Tuo amore”

“Donami il tuo amore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

9 ore fa
  • Preghiere

7 novembre: la Madonna degli Eremiti di Plout, guarisce un uomo gravemente menomato

Anche nei momenti più bui la Vergine non fa mai mancare la sua materna protezione…

16 ore fa
  • Notizie

Bimbo di 4 anni prima di morire, descrive il Paradiso alla sua mamma | Video

La toccante testimonianza del bimbo che poco prima di morire, ha svelato  alla sua mamma…

17 ore fa
  • Notizie

Combattere la pigrizia con 7 ottimi consigli delle suore carmelitane

Ecco le 7 strategie collaudate dalle suore carmelitane per la vita quotidiana: per superare l'accidia…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 7 novembre, Sant’Ercolano di Perugia: il vescovo martire, ritrovato col corpo incorrotto

Monaco e vescovo compatrono di Perugia, Sant'Ercolano morì martire e il suo corpo fu ritrovato…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 7 novembre 2025: Lc 16,1-8

Meditiamo il Vangelo del 7 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa