Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CPregate+il+Padre+ed+affidatevi+al+suo+perdono%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-udienza-generale-17-aprile-2017/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Pregate il Padre ed affidatevi al suo perdono”

Come ci ha esortato Papa Francesco nell’udienza generale del mercoledì?

Solo affidandoci a Gesù possiamo superare le prove della nostra vita

photo Getty images

Il mercoledì santo, nel pieno della settimana santa, il Papa ci invita a pregare e a chiedere perdono.

Affidiamoci all’amore di Dio

All’udienza generale del mercoledì, Papa Francesco, continuando la sua meditazione sulla preghiera del Padre Nostro, ha invitato la gremita Piazza San Pietro “a chiedere la grazia di vivere, affidandosi completamente all’amore di Dio”.

Una catechesi molto particolare quella di oggi, dove Francesco ha posto la sua attenzione alle parole ed alla preghiera di Gesù nell’Orto degli Ulivi: “Gesù ha chiesto aiuto al Padre, ma sapeva bene che l’unico modo per essere glorificato era quello di passare per il legno della croce” – ha detto il santo Padre. “Dio dà a noi tutto il suo amore, un amore puro, folle. Vi invito a guardare, quando pregate, Gesù negli occhi, specie il Cristo crocifisso, perché solo da lì possiamo capire che Dio è amore.

Dio, proprio con la Pasqua, azzera le distanze con noi, si mostra nella sua umiltà e ci dona un amore più grande di qualsiasi altra cosa” – continua Papa Francesco – “La gloria che Dio ci dona non è la gloria mondana dei nostri giorni. La gloria di Dio è immensa, quasi paradossale, perché non ha né applausi né audience”.

Gesù ed il Padre nel Getsemani

L’attenzione di Francesco si concentra sulla parola PADRE: “Nel Getsemani, anche Gesù chiama Dio papà. Sa bene cosa sta per succedergli ma, nonostante tutto, si affida alla sua volontà, chiamandolo più volte col termine di Padre e sa anche che, solo con la preghiera intensa, potrà affrontare la via della croce”.

Il perdono: Francesco esorta tutti noi a perdonare, non solo perché si avvicina la Pasqua: “Gesù perdona anche coloro che lo inchiodano alla croce. Impariamo anche noi a pregare ma, soprattutto, a perdonare. Il Padre ci perdona sempre…ogni cosa che facciamo. Come possiamo noi non perdonare un nostro fratello che ha sbagliato” – conclude il santo padre.

Fonte: vaticannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

26 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

15 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

18 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

20 ore fa