E’ iniziato il Tempo d’Avvento e Papa Francesco ha inviato a tutti un monito: “E’ tempo di svegliarsi ed uscire dal sonno dell’indifferenza”.
Durante l’Angelus della prima domenica d’Avvento, Papa Francesco ha rivolto ai fedeli presenti un forte invito: “Non seguiamo più la strada dell’egoismo”.
L’Angelus della prima domenica d’Avvento ha visto Papa Francesco avvertire tutti, riprendendo anche il brano del Vangelo: “Svegliatevi dal sonno. Usciamo tutti dall’indifferenza, non percorriamo più la strada dell’egoismo”.
Un tempo di attesa, un tempo propizio quello dell’Avvento per accogliere la venuta di Gesù, colui che ci indica la strada da seguire per arrivare a Dio: “Vegliare non significa avere materialmente gli occhi aperti, ma avere il cuore libero e rivolto nella direzione giusta, cioè disposto al dono e al servizio.
Il sonno da cui dobbiamo svegliarci è costituito dall’indifferenza, dalla vanità, dall’incapacità di instaurare rapporti genuinamente umani. L’attesa di Gesù che viene si deve tradurre, dunque, in un impegno di vigilanza” – ha detto Francesco.
“Vigilare, meravigliarsi davanti alle sorprese di Dio, dare a Lui il primato e, concretamente, lasciarsi interpellare dalle necessità del prossimo, senza aspettare che ci chieda aiuto. In queste quattro settimane che preparano al Natale, la liturgia ricorda che il Signore viene ogni giorno nella nostra vita e che ritornerà: una certezza, questa, che induce a guardare con fiducia al futuro” – ha continuato il Santo Padre.
Papa Francesco ci invita, anche, a capire qual è la giusta strada da percorrere: “Quanti hanno fame e sete di giustizia, la possono trovare soltanto percorrendo le vie del Signore; mentre il male e il peccato provengono dal fatto che gli individui e i gruppi sociali preferiscono seguire strade dettate da interessi egoistici, che provocano conflitti e guerre”.
Prima di congedarsi, Papa Francesco ha pregato la Vergine Maria, “Vergine vigilante e Madre della speranza”, così come l’ha chiamata il Pontefice.
Preghiamo anche noi Maria perché ci aiuti ad essere attenti e a vigilare come ha fatto lei.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Vieni Signore Gesù”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…
Fin dalla tenera età il santo frate di Pietrelcina subì gli assalti del diavolo. I…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
La devozione a Nostra Signora di Zamoboanga, nelle Filippine, è legata a doppio filo a…
Grande commozione alla commemorazione funebre di Charlie Kirk: la moglie Erika perdona l'assassino per seguire…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma tanto amato…