%E2%80%9CRaccontate+e+condividete+storie+costruttive%E2%80%9D%3A+il+Papa+e+la+comunicazione
lalucedimaria
/papa-francesco-storie-costruttive-giornata-comunicazioni/amp/
Notizie

“Raccontate e condividete storie costruttive”: il Papa e la comunicazione

Il Santo Padre pone la sua attenzione al mondo della comunicazione e al modo con cui essi custodiscono la memoria, specie in situazioni e momenti drammatici.

“Il racconto sia all’altezza di ciò che si racconta, anche di Gesù”: così Papa Francesco elogia il mondo della comunicazione, durante l’Angelus.

Papa Francesco e il messaggio per la Giornata delle Comunicazioni sociali

Comunicare non è sempre facile, specie quando si è in situazioni difficili o in momenti storici difficili come quello che stiamo attualmente vivendo. Papa Francesco, durante il Regina Coeli e in occasione della Giornata delle comunicazioni sociali, ha elogiato il mondo della narrazione e della comunicazione: “Vi incoraggio sempre a raccontare, condividere storie che siano costruttive. Queste ci aiutino a comprendere che siamo tutti parte di una storia più grande di noi”.

Parole forti ma che ci fanno anche riflettere: “Possiamo guardare con speranza al futuro e, da fratelli, prendiamoci cura gli uni degli altri”. Papa Francesco elogia e incoraggia a scrivere storie che parlino di uomini, della loro vita, della realtà che ci circonda, senza che questa venga distorta.

“Raccontare il nostro vissuto”

Narrare ciò che guarda al mondo e raccontare gli eventi con tenerezza. Raccontare il nostro vissuto, affinchè i nostri fili siano intrecciati gli uni con gli altri. Abbiamo bisogno di pazienza per riscoprire storie che ci aiutino a non esser lacerati e distanti” – ha continuato Francesco.

Papa Francesco: “Pazienza, tenerezza, discernimento”

Il Pontefice invoglia ognuno di noi a scrivere e a discernere con pazienza, discernimento e tenerezza: “Dio si è fatto storia, ogni storia umana è, in un certo senso, storia divina. Nella storia di ogni uomo il Padre rivede la storia del suo Figlio sceso in terra. L’umanità merita alti racconti, come elevato è Gesù”.

Francesco ci invita ad esser concreti, a non allontanarci dalla nostra fede neanche quando siamo in difficoltà. Comunicare con il mondo e comunicare con Cristo.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

9 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa