Papa Francesco ha ricevuto i membri del Centro Sportivo Italiano.
“Date sempre il massimo di voi stessi. Così ci si sente liberi”
Papa Francesco ha ricevuto, nella Sala Clementina i rappresentanti del Centro Sportivo Italiano, un’associazione che raccoglie numerose società, insieme anche a gruppi parrocchiali. Dopo 75 anni dalla fondazione di questo centro, il santo padre ha voluto celebrare con loro questo importante traguardo: “Lo sport è una grande scuola, purchè lo si viva nel controllo di sé e nel rispetto per l’altro” – ha sottolineato Francesco.
“Lo sport sia un impegno per migliorarsi sempre di più, vi insegni la dedizione, la costanza, ma l’agonismo non vi faccia smettere di sorridere e, soprattutto, imparate ad accettare le sconfitte” – ha aggiunto il papa – “Lo sport ci insegna e ci aiuta ad affrontare la fatica quotidiana dello studio, del lavoro, delle relazioni con gli altri. Lo sport ci fa divertire purchè si rispettino le regole. Quando affrontate una gara, partite dal fatto che le regole sono essenziali in primis per vivere insieme”.
Papa Francesco esorta gli sportivi presenti “a perseguire con fedeltà nei loro obiettivi. I limiti non siano la privazione della vostra libertà, ma uno sprono ad andare avanti e a proseguire” – ha concluso.
Il Centro Sportivo Italiano ha, in Italia, oltre 200mila tesserati. Papa Francesco loda il valore dello sport e delle associazioni che lo promuovono: “Lo sport non si risolve i problemi di una società, ma aiuta le persone a farlo e a migliorare se stesse e favorisce la cultura del dialogo e dell’incontro rispettoso” – conclude.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…
Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…
Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…
Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…
La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…