Lo stupore di Giovanni il Battista davanti a Gesù che si battezza è lo stesso che dovremmo provare noi davanti a Dio.
Papa Francesco, nell’Angelus, ci manifesta la bontà di Dio che, in Gesù, si fa solidale con noi e salva il mondo dai nostri peccati.
“Giovanni il Battista ha anticipato la venuta di Gesù. Il suo stupore e la sua meraviglia erano tali perché lo Spirito Santo era su di lui. Giovanni è stato il primo testimone di Cristo”. Con queste parole, Papa Francesco ha accolto, per il suo Angelus domenicale, i fedeli in Piazza San Pietro.
“Giovanni ha visto qualcosa di sconvolgente, cioè il Figlio amato di Dio solidale con i peccatori. E’ Dio che offre il proprio Figlio per la salvezza dell’umanità. Giovanni Battista riconosce in Gesù l’agnello di Dio venuto per togliere i peccati del mondo.
Lasciamoci nuovamente sorprendere dalla scelta di Dio di stare dalla nostra parte, di farsi solidale con noi peccatori, e di salvare il mondo dal male facendosene carico totalmente” – ha detto il Santo Padre.
Papa Francesco ci fa capire, anche, come possiamo conoscere ancora di più Gesù: “Contempliamo con gli occhi e più ancora col cuore; e lasciamoci istruire dallo Spirito Santo, che dentro ci dice: È Lui! È il Figlio di Dio fattosi agnello, immolato per amore. Lui solo ha sofferto, ha espiato il peccato.
Li ha portati tutti su di sé e li ha tolti da noi, perché noi fossimo finalmente liberi, non più schiavi del male. Sì, ancora poveri peccatori siamo, ma non schiavi, no, non schiavi: figli, figli di Dio!”.
L’invocazione e la preghiera di Francesco sono per ognuno di noi, affinché attraverso il nostro annuncio agli altri della Parola di Dio, possiamo essere veri testimoni di Cristo.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…
Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…