Papa+Francesco%3A+Chiesa+e+donne%2C+arriva+la+prima+novit%C3%A0
lalucedimaria
/papa-francesco-sette-donne-dicastero-vita-consacrata/amp/
Notizie

Papa Francesco: Chiesa e donne, arriva la prima novità

La novità introdotta da Bergoglio

Con Papa Francesco le donne entrano a far parte della Congregazione dei religiosi.

photo Getty Images

La scelta dei nuovi membri dei dicasteri ricade anche sulle donne.

Donne al dicastero

Il dicastero che si occupa della vita consacrata ha delle novità introdotte e volute direttamente da papa Francesco: donne a capo degli istituti femminili come organi superiori. Le superiori generali delle Famiglie religiose femminili entrano di diritto fra i nuovi membri della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica.

Una congregazione, composta di 5 uffici e che si occupa di promuovere le forme di vita consacrata e monastica, si arricchiste di nuove donne. Accanto al vicario generale di Roma, De Donatis, al prefetto del Dicastero per i laici, Farrell, al prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, Ferrer, papa Francesco ha voluto nominare anche vari superiori di importanti istituti religiosi, questa volta femminili però.

Papa Francesco sceglie 7 donne

Il santo padre ha scelto ben 7 donne alla guida di altrettanti istituti religiosi, fra cui

  • Suor Reungoat delle Figlie di Maria Ausiliatrice;
  • Suor Luigia Coccia delle suore Missionarie, Pie Madri della Nigrizia;

La presenza di donne in importanti dicasteri della chiesa è uno dei segni di maggiore responsabilità per le donne nella chiesa, un segno significativo di piena e completa fiducia e di apertura verso di loro” – ha detto papa Francesco.

Un grande e notevole passo avanti per la chiesa che guarda alle donne non solo per gli istituti religiosi femminili o per l’istruzione dei bambini, ma anche a capo di dicasteri, come in questo caso proprio quello sulla vita consacrata.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: avvenire.it

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

2 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

4 ore fa
  • Senza Categoria

Udienza Generale, papa Leone XIV: nell’Eucarestia si compie la promessa del Signore

L'annuncio pasquale e la promessa di Gesù di rimanere con noi tutti i giorni che…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 novembre 2025: Lc 14,25-33

Meditiamo il Vangelo del 5 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa