Coronavirus%3A+La+preghiera+a+Maria+e+al+Crocifisso%3A+il+Papa+pellegrino+nelle+due+Chiese+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-santa-maria-maggiore-preghiera-crocifisso/amp/
Discorsi del Papa

Coronavirus: La preghiera a Maria e al Crocifisso: il Papa pellegrino nelle due Chiese – Video

Papa Francesco si reca, personalmente, a pregare a Santa Maria Maggiore per la fine della pandemia.

La preghiera alla Vergine ma, anche, una tappa nella chiesa di San Marcello. Lì, Papa Francesco, ha pregato davanti al Crocifisso che fermò la peste.

Papa Francesco in pellegrinaggio dalla Vergine

Un momento insolito in una Roma deserta. Papa Francesco esce dal Vaticano e, come in un vero e proprio pellegrinaggio, si reca a Santa Maria Maggiore a pregare. Tutto in forma strettamente privata.

In pieno pomeriggio, in una città chiusa nella sua quarantena, il Santo Padre si è recato dalla Vergine “Salus Populi Romani, alla quale è profondamente devoto. Lì si è fermato in preghiera, portando alla Madonna anche un mazzo di fiori.

La devozione di Francesco per Maria è nota: prima e dopo un Viaggio Apostolico, in momenti di estrema difficoltà per se stesso, per la Chiesa, per il mondo intero, lui è sempre lì a pregare affinchè la Madonna interceda per ogni nostra difficoltà.

photo web source: ansa.it

In preghiera davanti al Crocifisso che fermò la peste

Ma il pellegrinaggio del Santo Padre non finisce qui. A piedi, percorrendo un tratto di Via Del Corso, Papa Francesco si è recato nella Chiesa di San Marcello, a pregare davanti al Crocifisso che, nel 1522, liberò Roma dalla peste.

Un Crocifisso ligneo risalente al XV secolo, che sopravvisse a un incendio e salvò la città dalla peste. La tradizione ci racconta di vari episodi che hanno visto quest’immagine intercedere per il popolo di Roma. La prima nel 1519, quando un incendio distrusse l’intera chiesa dove si trovava (quella di San Marcello appunto), ma il crocifisso rimase intatto, con accanto una lampada ad olio che ardeva ancora.

Papa Francesco e la sua preghiera davanti alla croce

O anche, del periodo della grande peste, che colpì Roma nel 1522. Il crocifisso venne portato in processione, per 16 giorni, per le strade di Roma sino alla Basilica di San Pietro. Al termine di questo pellegrinaggio, la peste cessò.

Con la sua preghiera, il Santo Padre ha invocato la fine della pandemia che colpisce l’Italia e il mondo, implorato la guarigione per i tanti malati, ricordato le tante vittime di questi giorni, e chiesto che i loro familiari e amici trovino consolazione e conforto. La sua intenzione si è rivolta anche agli operatori sanitari, ai medici, agli infermieri, e a quanti in questi giorni, con il loro lavoro, garantiscono il funzionamento della società” – ha dichiarato il Direttore della Sala Stampa Vaticana, Bruni.

ROSALIA GIGLIANO

Video: vaticannews

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

4 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera sesto giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

5 ore fa
  • Preghiere

27 settembre, Madonna del Pozzo: l’immagine galleggia miracolosamente a Roma

Molti secoli fa nel cuore di Roma un pozzo comincia esondare senza apparente motivo. In…

6 ore fa
  • Notizie

Tre sacerdoti e una suora in famiglia: quando la fede è davvero di casa

Una famiglia dove la Grazia di Dio abbonda e, se possiamo dirlo, straripa tra i…

7 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, quinto giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 27 settembre è San Vincenzo de’ Paoli: fulgido esempio di carità operante nella Chiesa

Sacerdote e fondatore di congregazioni religiose, San Vincenzo de' Paoli fu modello di carità operante…

12 ore fa