Le+Sacre+Ceneri%3A+%E2%80%9CSiamo+la+polvere+che+Dio+ama%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-sacre-ceneri-significato/amp/
Notizie

Le Sacre Ceneri: “Siamo la polvere che Dio ama”

Papa Francesco, durante la Messa delle Ceneri, ha fatto sentire forte il suo richiamo.

photo web source

“Siamo la polvere che Dio ama”. Sono state queste le parole utilizzate da Papa Francesco per iniziare, in modo concreto, questo tempo di Quaresima.

Papa Francesco: “Siamo la polvere che Dio ama”

Papa Francesco ha fatto sentire forte le sue parole durante la Messa delle Ceneri: “Il cuore di ognuno di noi non cada nell’ipocrisia. In Quaresima non bisogna cedere alla rassegnazione”.

Il rito dell’imposizione delle Ceneri dà, ufficialmente, inizio al periodo della Quaresima. Il Santo Padre ha voluto porre l’accento proprio sul tema della “polvere”, la nostra polvere che Dio ha voluto trasformare in Gloria: “La Quaresima non è il tempo per riversare sulla gente inutili moralismi. La Quaresima è tempo di grazia, per accogliere lo sguardo d’amore di Dio su di noi e, così guardati, cambiare vita. Non inceneriamo il sogno che Dio ha su di noi”.

Le Ceneri: per cosa vivo io?

Imponendo le Ceneri sul capo, il Santo Padre ci invita a fare una riflessione: per cosa vivo io? Vivo per Dio o vivo per i soldi e per la carriera? Questo è il nostro vivere nella polvere, una polvere che ci allontana da Dio: “Non siamo al mondo per questo. Valiamo molto di più, viviamo per molto di più: per realizzare il sogno di Dio, per amare”.

Papa Francesco: “La cenere sia il fuoco dell’amore”

Con la frase “Convertiti e credi al Vangelo” (MC 1, 15) che il Santo Padre ha pronunciato, imponendo le Ceneri ai presenti, ha poi anche spiegato il significato vero della cenere: “La cenere si posa sulle nostre teste perché nei cuori si accenda il fuoco dell’amore. Perché siamo cittadini del cielo e l’amore a Dio e al prossimo è il passaporto per il cielo, è il nostro passaporto. E’ tempo per lasciarci riconciliare per far sì che l’amore di Dio possa consumare la cenere del nostro peccato”.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

3 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

21 ore fa