Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.
La meditazione di Papa Francesco ci invita a guardare alla Chiesa come un luogo santo, di preghiera e di fede, e non come ad un supermercato.
Papa Francesco, nella sua quotidiana meditazione, ci invita a guardare alla Chiesa con un occhio speciale, come se fosse la casa di ognuno di noi: “Chiese di servizio, chiese gratuite, come è stata gratuita la salvezza, e non chiese supermercato”.
“Gesù, quando scaccia quelli che vendevano nel tempio, lo purifica. Così facendo il Signore rende il tempio come deve essere: puro, solo per Dio e per il popolo che va a pregare. Ma, da parte nostra, come purificare il tempio di Dio? La risposta sta in tre parole che possono aiutarci a capire. Prima: vigilanza; seconda: servizio; terza: gratuità”.
La prima parola: vigilare. “Vigilanza: non solo il tempio fisico, i palazzi, i templi sono i templi di Dio: il più importante tempio di Dio è il nostro cuore, la nostra anima”.
La seconda parola: servizio. “La seconda parola è servizio. Gesù ci fa capire che lui è presente in un modo speciale nel tempio di quelli che hanno bisogno. E lo dice chiaramente: è presente negli ammalati, quelli che soffrono, negli affamati, nei carcerati, è presente lì”
La terza parola: gratuità. “Gratuità nel servizio che si dà nelle nostre chiese: chiese di servizio, chiese gratuite, come è stata gratuita la salvezza, e non chiese supermercato”.
Custodiamo le nostre Chiese: sono la casa di Dio ma anche il nostro luogo di preghiera e di fede.
ROSALIA GIGLIANO
Dall’omelia in Santa Marta – 24/11/2017
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…
Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…
L'annuncio pasquale e la promessa di Gesù di rimanere con noi tutti i giorni che…
Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…
San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…
Meditiamo il Vangelo del 5 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…