Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CLo+Spirito+Santo%2C+necessit%C3%A0+per+la+Chiesa%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-pentecoste-spirito-santo/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “Lo Spirito Santo, necessità per la Chiesa”

Papa Francesco pone la sua attenzione sullo Spirito Santo

Durante l’omelia per la messa di Pentecoste.

papa francesco pentecoste gettyimages

“Nella fretta del nostro tempo, lo Spirito Santo è messo in disparte”

La necessità dello spirito santo

Il santo padre, durante la celebrazione eucaristica per la solennità della Pentecoste, pone l’accento sulla “necessita di avere sempre nella nostra vita il fuoco del Santo Spirito, poiché la frenesia dei nostri giorni, lo mette troppo spesso in disparte”.

Anche gli apostoli si sentivano perduti dopo che Gesù era asceso al cielo. Avevano paura che, senza la guida del loro maestro, non sarebbero stati capaci di fare più nulla. Ed invece, ecco l’arrivo dello Spirito Santo: lo spirito che fa vivere Gesù in ognuno di noi”. Con queste parole, Papa Francesco ha dato inizio alla celebrazione.

Lo spirito santo in un mondo frenetico

La potenza dello Spirito Santo è quella di portare armonia dentro e fuori dagli uomini. Il nostro quotidiano nervosismo, che ci fa essere nevrotici alla ricerca della più rapida delle soluzioni ai nostri problemi, ci porta solo a sentire le emozioni l’una dietro l’altra, ma non a vivere pienamente. Per questo abbiamo bisogno di lui, dello spirito santo. Lui mette ordine in questa frenesia, ci da pace nell’inquietudine, ci da gioia nella tristezza, coraggio nella prova. Nelle correnti e nella tempesta, lui fissa l’ancora di salvezza” – ha detto papa Francesco.

Il santo padre paragona lo Spirito Santo ad un qualcosa che pone armonia nelle diversità di ognuno di noi: “Lui non ci mette in contrapposizione, specie in questo periodo in cui siamo tutti molto social, ma poco sociali. Abbiamo sempre quella tentazione di costruirci il nostro nido, di raccoglierci intorno ai nostri gruppi ed alle nostre preferenze. Dal nido alla setta, il passo è breve. Lo Spirito Santo, invece, ci unisce, congiunge i distanti, plasma la chiesa come il mondo”.

Il portatore di pace

Solo lo Spirito Santo porta pace dov’è discordia, bontà dov’è cattiveria e frastuono. Gustiamo l’armonia dello spirito santo. Con lui, il popolo di Dio porta avanti pienamente la sua missione, lo spirito è il bisogno primo ed ultimo della chiesa” – ha concluso Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

6 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

12 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

13 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa