Si rinnova, dunque, l’appuntamento del pontefice argentino con i giovani, un contatto che è cominciato nel 2013 in Brasile, anno in cui era atteso il papa emerito Benedetto XVI che per problemi di salute non poté onorare l’impegno preso con la gioventù cristiana del mondo. Già da quel primo incontro si era capito che tra i giovani e papa Bergoglio c’era una sintonia immediata, naturale; una sensazione che si è confermata 3 anni più tardi quando la GMG è stata organizzata a Cracovia. In quella occasione il Santo Padre si è congedato dai ragazzi dicendo: “Non so se io ci sarò a Panama, ma sicuramente ci sarà Pietro”, una frase tesa a significare che un evento del genere senza il capo della Chiesa perdeva tutto il suo significato.
Non è la prima volta che papa Francesco dimostra di non voler mancare agli appuntamenti più sentiti con i fedeli, lo stesso era successo prima della conferma dell’adesione alla Giornata Mondiale della Famiglia che si terrà questa estate in Irlanda. Anche in quel caso il pontefice aveva preannunciato la sua intenzione di partecipare all’evento e sottolineato l’importanza della famiglia per la Chiesa Cattolica.
Luca Scapatello
“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…
Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…
Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…