Essere sacerdote da 51 anni: l’anniversario di Ordinazione di Papa Francesco il 13 dicembre ci ricorda l’importanza della chiamata.
Dio chiama chi ama: Papa Francesco ha risposto sempre “SI” alla chiamata di Dio. Da sacerdote, a Vescovo, sino al soglio di Pietro.
51 anni fa, Papa Francesco veniva ordinato Sacerdote. Il 13 dicembre del 1969, Jorge Mario Bergoglio rispondeva “SI” alla chiamata di Dio. Il suo esser ordinato Sacerdote fu solo l’inizio di un cammino, per mano e volere di Dio, che lo avrebbe portato, nel 2013, a sedere su quello che è il soglio di Pietro e a guidare l’intera cristianità.
“Il sacerdote è un uomo decentrato, perché al centro della sua vita non c’è lui ma Cristo” – ha più volte affermato lo stesso Papa Francesco. La sua vocazione risale al 21 settembre 1953: durante una confessione fa un’esperienza profonda della misericordia di Dio. È una gioia immensa quella che lo spinge a prendere una decisione: farsi prete.
Oggi il mondo cristiano ricorda questo evento attraverso video inediti, racconti che ci portano indietro nel 1969. In particolare, la trasmissione di Raiuno, “A sua Immagine”, dedica un approfondimento sulla vita di Papa Francesco, con l’aiuto e la testimonianza di Monsignor Dario E. Viganò, Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze sociali, e del regista Daniele Luchetti, che ha firmato nel 2015 il film e la miniserie “Chiamatemi Francesco. Il Papa della gente”.
Un Papa che viene dai confini del mondo: così si identificò Bergoglio il giorno della sua elezione a Pontefice. “Abbiamo tutti nella mente l’immagine del 13 marzo 2013: un Papa che, presentandosi al mondo il giorno della sua elezione, ha chiesto per la prima volta di pregare per lui.
Un silenzio, un gesto, una preghiera unanime, forte di famiglia” – disse il Cardinale Vicario di Roma, De Donatis, in occasione del 50enismo anniversario, lo scorso dicembre 2019.
Ogni giorno, il Santo Padre ci chiede di pregare per lui. Facciamolo più che mai oggi nel giorno che ricorda la sua Ordinazione Sacerdotale.
ROSALIA GIGLIANO
La devozione alla Madonna della Fontana di Casalmaggiore è legata a diverse guarigioni miracolose nel…
Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…
Pontefice della Chiesa, San Callisto è stato l'ideatore di alcune importanti pratiche religiose, quali le…
Meditiamo il Vangelo del 14 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…
“Aiutami a comprendere”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…