Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CSolo+l%26%238217%3BAmore+di+Ges%C3%B9+poteva+perdonare+il+tradimento+di+Pietro%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-omelia-sofia/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “Solo l’Amore di Gesù poteva perdonare il tradimento di Pietro”

Il Papa in Bulgaria

Pellegrinaggio apostolico nelle zone dell’Est Europa. L’Omelia di apertura è una splendida catechesi

Photo Getty Images

Francesco ha celebrato, ieri, a Sofia, la S.Messa in piazza Alexandar.

La messa a Sofia

La prima celebrazione liturgica è stata quella di ieri mattina per Papa Francesco in Bulgaria: un’omelia che ha visto come tema centrale l’amore di Dio e l’incoraggiamento a non avere paura a diventare santi.

La sofferenza, la paura: questi sono stati i temi centrali del discorso di Francesco: “Il peso del tradimento e della sofferenza che aveva arrecato a Gesù erano troppo grandi per Pietro, e lui non aveva il coraggio di guardare in faccia il Signore. Ma l’amore di Gesù è il più grande di tutti, è capace di rimuovere ogni pietra dal cuore, anche ai suoi discepoli” – racconta il Papa commentando il Vangelo della domenica.

Guardiamo a Gesù

Non lasciamoci rinchiudere dalle tentazioni e dalle nostalgie del passato. Guardiamo il momento del nostro fallimento come ha fatto Pietro che ha rivolto i suoi occhi di perdono a Gesù. Il Signore ci chiama sempre, non si stanca mai. Il suo amore è un pronostico per ognuno di noi affinchè proseguiamo solo sulla via del bene”.

Dio chiama ognuno di noi

La chiamata è un altro tema caro nel discorso di Papa Francesco: “Lui ci chiama ogni giorno e ci rivela la sua storia d’amore per noi. Ci invita ad alzarci, a guardare alla sua parola, a farci capire e credere che siamo fatti per il cielo e non per la terra. Dio non ci chiama solo a gettare le reti ma anche a guardare e a reagire ai nostri peccati, affinchè non li commettiamo più”.

Dio chiama ognuno di noi ad essere testimoni del suo amore: “Una chiesa giovane, una persona giovane non per età ma per la forza dello spirito santo che è in lui, testimonia a pieno l’amore di Cristo. Non abbiate paura: siate testimoni vivi del Vangelo” – conclude il Papa.

La visita al centro profughi

Nel pomeriggio la visita al centro accoglienza per i profughi a Vrazhdebna. Un’atmosfera familiare, raccolta, durata quasi 25 minuti, durante la quale il papa ha spiegato con parole e gesti diversi, cosa significhi essere Pontefice e Papa. I profughi incontrati dal santo padre provengono da Siria ed Iraq.

I piccoli hanno donato i loro disegni e i più piccini, quelli dai 6 ai 10 anni, hanno anche dedicato al papa alcuni canti. Il papa ha salutato ognuno di loro ed ha donato alla struttura una icona della Madonna: “Maria sia una presenza fondamentale fra di voi, specie in un luogo di sofferenza come questo. Lei sei per voi segno di speranza” – ha detto Francesco.

Oggi il mondo dei migranti e dei rifugiati è un po’ una croce, la croce dell’umanità, è la croce segno della gente che soffre” – ha detto loro Francesco. Il papa, prima di congedarsi, ha chiesto che si pregasse per tutti i profughi in ogni parte della terra, in particolare per i bambini e per le famiglie che soffrono.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

 

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Novembre 2025: “Aiutami col Tuo amore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

54 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 6 Novembre 2025: “Aiutami a seguire le Tue orme”

“Aiutami a seguire le tue orme”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì…

10 ore fa
  • Preghiere

6 novembre: il gesto blasfemo contro la Madonna di Montepulciano, è visibile ancora oggi

Molti secoli fa un gesto blasfemo diretto verso l'immagine della Madonna venerata a Montepulciano lasciò…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 6 novembre, San Leonardo di Limoges: l’eremita artefice del miracolo del pozzo

San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…

23 ore fa
  • Senza Categoria

Commento al Vangelo di oggi 6 novembre 2025: Lc 15,1-10

Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

24 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Novembre 2025: “Ti invoco o Padre”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

1 giorno fa