Papa+Francesco+ai+nuovi+sacerdoti%3A+%E2%80%9CNon+sporcate+il+ministero+dell%E2%80%99Eucarestia%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-nuovi-sacerdoti/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco ai nuovi sacerdoti: “Non sporcate il ministero dell’Eucarestia”

Ordinati nuovi sacerdoti a S. Pietro

Papa Francesco ordina 19 nuovi sacerdoti provenienti da tutto il mondo.

gettyimages

“La celebrazione eucaristica è il segno della somma gratuità di Dio”

19 nuovi sacerdoti

Durante la domenica del Buon Pastore, papa Francesco ha ordinato 19 nuovi sacerdoti, anche in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale per le Vocazioni.

Oggi sono tanti coloro che esercitano il ministero della sacra dottrina e che partecipano alla missione di Cristo. Questa non è un’associazione o un sindacato: voi siete partecipi del mistero di Cristo. Vi esorto, dunque a meditare, a leggere sempre la parola di Dio, affinchè le vostre prediche siano concentrate quasi come se avesse una Bibbia in mano” – ha detto loro il papa.

I nuovi sacerdoti, come accennato prima, provengono da tantissime parti del mondo: dal Giappone, dalla Croazia, da Haiti ed 8 di questi appartengono alla fraternità sacerdotale dei Figli della Croce.

“Non sporcate il ministero dell’Eucarestia”

Il papa li esorta a non dimenticare mai che sono uomini di preghiera: “La parola sia il vostro esempio, state attenti nella celebrazione dell’Eucarestia: essa è il culmine della gratuità del Signore. Non sporcatela e non siate meschini”. Il papa ricorda loro anche di essere misericordiosi come lo è stato Cristo: “Non stancatevi di essere misericordiosi come il Padre e Gesù lo sono stati con noi. Date sollievo agli ammalati, visitate gli infermi, siate loro vicini con la preghiera perché questa è la sola strada alla quale Dio ci ha eletti”.

Papa Francesco, inoltre, conclude esortandoli a non perdere mai la direzione della loro vocazione: “Abbiate sempre davanti agli occhi la figura del Buon Pastore: lui non è venuto per essere servito, ma per servire e per cercare di salvare tutte le pecorelle perdute del suo gregge. Siate anche voi coloro che cercano le pecore perdute”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

 

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

58 minuti fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

3 ore fa
  • Senza Categoria

Udienza Generale, papa Leone XIV: nell’Eucarestia si compie la promessa del Signore

L'annuncio pasquale e la promessa di Gesù di rimanere con noi tutti i giorni che…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 novembre 2025: Lc 14,25-33

Meditiamo il Vangelo del 5 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa