Papa+Francesco+nomina+tre+nuovi+Nunzi+Apostolici
lalucedimaria
/papa-francesco-nomine-nunzi-apostolici/amp/
Notizie

Papa Francesco nomina tre nuovi Nunzi Apostolici

Nuove scelte e nuove nomine per Papa Francesco: dopo la scelta di 13 nuovi Cardinali, arrivano anche i tre nuovi Nunzi Apostolici.

photo web source: catt.ch

Papa Francesco nomina i Monsignori: Borgia, Rudelli e Camilleri. Conosciamo insieme chi sono le nuove cariche dello Stato Vaticano.

Papa Francesco: i nuovi Nunzi Apostolici

Papa Francesco porta ancora una ventata di rinnovamento e novità nella Chiesa. Dopo la scelta, per avere una chiesa sempre più missionaria ed evangelizzatrice, di nominare 13 nuovi Cardinali provenienti dalle più disparate parti del mondo, ecco che arrivano tre nuove nomine. Si tratta, stavolta, di nuovi Nunzi Apostolici: i Monsignori Brogia, Camilleri e Rudelli, sono stati scelti dal Santo Padre.

Nunzi Apostolici: i nomi

Ma chi sono? Conosciamoli insieme:

  • Monsignor Paolo Borgia: fino ad ora Assessore per gli Affari Generali della Segreteria di Stato, arcivescovo titolare di Milazzo, in Italia e, da adesso, nuovo Nunzio Apostolico. Originario della Diocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo (dove ha iniziato il suo mandato dopo l’ordinazione nel 1999), è entrato nel Servizio diplomatico della Santa Sede il 1° dicembre 2001. Ha prestato la propria opera nelle Rappresentanze Pontificie nella Repubblica Centrafricana, in Messico, Israele, Libano. Il 4 marzo 2016 è stato nominato Assessore per gli Affari Generali della Segreteria di Stato;

Nunzi Apostolici: due italiani e un maltese

  • Monsignor Camilleri: originario di Malta. L’incarico che ha ricoperto fino ad ora è stato quello di Sottosegretario per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato. E’ stato nominato arcivescovo titolare di Skálholt, in Islanda. E’ entrato nel Servizio diplomatico della Santa Sede il 9 gennaio 1999, ha prestato la propria opera presso le Rappresentanze Pontificie in Papua Nuova Guinea, Uganda, Cuba;
  • Monsignor Paolo Rudelli: inviato speciale e Osservatore Permanente della Santa Sede presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo. Originario della Diocesi di Bergamo (dove ha prestato servizio subito dopo la sua ordinazione nel 1995). Entrato nel Servizio diplomatico della Santa Sede il 1° luglio 2001, ha prestato la propria opera nelle Rappresentanze Pontificie in Ecuador e in Polonia e presso la Sezione per gli Affari Generali della Segreteria di Stato.

L’attività della Nunziatura Apostolica non è, di certo un compito facile. Papa Francesco ha scelto questi nuovi Nunzi perché la Chiesa sia sempre più vicina al suo popolo, in ogni momento ed occasione.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

LEGGI ANCHE: Papa Francesco spiega il ruolo di essere nunzi apostolici

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Novembre 2025: “Plasmami Signore”

“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…

4 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 novembre 2025: “Il vostro cuore sarà riempito di pace”

È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…

5 ore fa
  • Notizie

Vaticano emette nuova nota dottrinale: il matrimonio è un legame esclusivo tra uomo e donna

Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…

7 ore fa
  • Preghiere

25 novembre, Madre di Dio Misericordioso di Cipro: la miracolosa icona legata a un segno

L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…

10 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, ottavo giorno

Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 25 novembre, Santa Caterina d’Alessandria: bella e dotta, ispiratrice di grandi Sante

Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…

17 ore fa