Papa+Francesco+nomina+tre+nuovi+Nunzi+Apostolici
lalucedimaria
/papa-francesco-nomine-nunzi-apostolici/amp/
Notizie

Papa Francesco nomina tre nuovi Nunzi Apostolici

Nuove scelte e nuove nomine per Papa Francesco: dopo la scelta di 13 nuovi Cardinali, arrivano anche i tre nuovi Nunzi Apostolici.

photo web source: catt.ch

Papa Francesco nomina i Monsignori: Borgia, Rudelli e Camilleri. Conosciamo insieme chi sono le nuove cariche dello Stato Vaticano.

Papa Francesco: i nuovi Nunzi Apostolici

Papa Francesco porta ancora una ventata di rinnovamento e novitĂ  nella Chiesa. Dopo la scelta, per avere una chiesa sempre piĂą missionaria ed evangelizzatrice, di nominare 13 nuovi Cardinali provenienti dalle piĂą disparate parti del mondo, ecco che arrivano tre nuove nomine. Si tratta, stavolta, di nuovi Nunzi Apostolici: i Monsignori Brogia, Camilleri e Rudelli, sono stati scelti dal Santo Padre.

Nunzi Apostolici: i nomi

Ma chi sono? Conosciamoli insieme:

  • Monsignor Paolo Borgia: fino ad ora Assessore per gli Affari Generali della Segreteria di Stato, arcivescovo titolare di Milazzo, in Italia e, da adesso, nuovo Nunzio Apostolico. Originario della Diocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo (dove ha iniziato il suo mandato dopo l’ordinazione nel 1999), è entrato nel Servizio diplomatico della Santa Sede il 1° dicembre 2001. Ha prestato la propria opera nelle Rappresentanze Pontificie nella Repubblica Centrafricana, in Messico, Israele, Libano. Il 4 marzo 2016 è stato nominato Assessore per gli Affari Generali della Segreteria di Stato;

Nunzi Apostolici: due italiani e un maltese

  • Monsignor Camilleri: originario di Malta. L’incarico che ha ricoperto fino ad ora è stato quello di Sottosegretario per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato. E’ stato nominato arcivescovo titolare di Skálholt, in Islanda. E’ entrato nel Servizio diplomatico della Santa Sede il 9 gennaio 1999, ha prestato la propria opera presso le Rappresentanze Pontificie in Papua Nuova Guinea, Uganda, Cuba;
  • Monsignor Paolo Rudelli: inviato speciale e Osservatore Permanente della Santa Sede presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo. Originario della Diocesi di Bergamo (dove ha prestato servizio subito dopo la sua ordinazione nel 1995). Entrato nel Servizio diplomatico della Santa Sede il 1° luglio 2001, ha prestato la propria opera nelle Rappresentanze Pontificie in Ecuador e in Polonia e presso la Sezione per gli Affari Generali della Segreteria di Stato.

L’attività della Nunziatura Apostolica non è, di certo un compito facile. Papa Francesco ha scelto questi nuovi Nunzi perché la Chiesa sia sempre più vicina al suo popolo, in ogni momento ed occasione.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

LEGGI ANCHE: Papa Francesco spiega il ruolo di essere nunzi apostolici

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Maggio 2025: “Fammi di contemplare il Tuo volto”

“Fammi contemplare il tuo volto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

2 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Napoli, San Gennaro: è avvenuto il primo miracolo dell’anno

L’attesa del miracolo della liquefazione del sangue, accompagnata dalla tradizionale processione e dalle insistenti preghiere…

5 ore fa
  • Preghiere

3 maggio: la Madonna delle Tre Spighe lascia un segno miracoloso

La Madonna delle Tre Spighe appare un fabbro. Si tratta dell'unica apparizione mariana in Alsazia…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 3 maggio sono i Santi Filippo e Giacomo: si ricordano insieme, riposano nello stesso luogo

Ricordati con culto congiunto, i santi Filippo e Giacomo il minore sono tra i Dodici…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 maggio 2025: Gv 14,6-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Maggio 2025: “Santa Maria mostrami GesĂą”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

17 ore fa