Â
Come dichiarato dal Monsignor Santiago Silva, Presidente della Conferenza Episcopale cilena, e da Monsignor Fernando Ramos, segretario generale, a âEl Mercurioâ, durante la visita della delegazione vescovile cilena al Vaticano sono stati trattati diversi argomenti rilevanti per la pastorale della Diocesi cilena e quella generale della Chiesa Cattolica.
Se per quanto riguarda la Conferenza Episcopale cilena si è parlato principalmente della depenalizzazione dellâaborto nel paese sudamericano e delle unioni omosessuali, ci si è poi soffermati sullâannosa questione dellâAmoris Laetitia. Sul primo punto il Pontefice, spiega Ramos, è stato molto chiaro non esistono depenalizzazioni sullâaborto, anzi ha detto: âLâaborto è sempre un omicidio e non è possibile confonderlo con una pratica medica accettata per salvare una vitaâ.
Papa Francesco ha successivamente espresso un giudizio duro su quei politici cattolici che si espongono in favore e votano leggi pro aborto, dicendo: âEssi non possono ricevere la comunioneâ e ânon devono continuare a commettere peccatoâ. Parlando sempre della situazione della diocesi cilena il Papa ha spiegato come non sia possibile concedere lâordinazione agli uomini sposati e come la diocesi debba assumere una linea chiara sui temi caldi: omosessualitĂ , aborto, contraccezione.
Il discorso si è spostato infine sullâAmoris Laetitiaâ e sulle finalitĂ di questo sinodo. Papa Francesco ha spiegato come la sua intenzione non fosse di concedere a tutti i divorziati la comunione, ma di offrire una mano dâaiuto a coloro che sentono il bisogno del perdono di Dio. Poi per fare comprendere meglio da quale base è partita la sua decisione ha raccontato un episodio personale: âHo un nipote che ha sposato una divorziata, buona, cattolica, e la Domenica la Messa quando il prete lo confessa dice: âSo che non può assolvermi, ma mi dia la sua benedizioneâ.
In Spagna e nelle Americhe, San Diego di Alcalà è un santo molto popolare e…
Meditiamo il Vangelo del 12 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il MercoledĂŹ è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
âMi aggrappo a teâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo MartedĂŹ per ringraziare…
In onore di San Martino di Tours c'è una pietanza della tradizione, fatta con un'antica…
Esattamente trentacinque anni fa, in Ecuador, una statua della Madonna versò per diverse ore lacrime…