Un nuovo allestimento al Museo Etnologico e una mostra dedicato all’Amazzonia: la visita di Papa Francesco ai nuovi allestimenti nei Musei Vaticani.
Proprio in concomitanza con il Sinodo sull’Amazzonia, Papa Francesco ha visitato questi due nuovi musei: “La bellezza ci unisce e ci invita a vivere nella fratellanza”.
Il Vaticano: un mondo aperto anche alle altre culture, attraverso anche semplici installazioni monumentali. È questo quello che Papa Francesco, nel corso della sua visita al nuovo Museo Etnologico ha potuto constatare: “Una casa viva abitata e aperta a tutti” – ha detto il Pontefice.
Il nuovo allestimento al Museo Etnologico Vaticano “Anima Mundi”, visitato da Papa Francesco: “Chi entra qui dovrebbe sentire che in questa casa c’è spazio anche per lui, per il suo popolo, la sua tradizione, la sua cultura. Tutti i popoli sono qui, all’ombra della cupola di San Pietro, vicini al cuore della Chiesa e del Papa. E questo perché l’arte non è una cosa sradicata: l’arte nasce dal cuore dei popoli, è un messaggio: dal cuore dei popoli, al cuore dei popoli” – ha dichiarato il Pontefice.
“Chiunque entra qui, deve sapere che c’è sempre il dialogo pronto ad attenderlo, un luogo dove sente che la propria arte ha la stessa dignità ed è custodita con la medesima passione e cura di come sono custoditi i capolavori del Rinascimento” – ha continuato Francesco.
All’interno di questa installazione, anche una parte dedicata all’Amazzonia, dal titolo “Mater Amazonia – The deep breath of the world”: “La bellezza ci unisce. Ci invita a vivere la fratellanza umana, contrastando la cultura del rancore, del razzismo, del nazionalismo, che è sempre in agguato. Possa questo Museo Etnologico custodire nel tempo la sua identità specifica e ricordare a tutti il valore dell’armonia e della pace tra i popoli e le nazioni” – ha concluso Papa Francesco.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…
Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…