Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BIl+mondo+ha+bisogno+di+maternit%C3%A0%2C+solo+cos%C3%AC+c%26%238217%3B%C3%A8+futuro%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-mondo-maternita-futuro/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Il mondo ha bisogno di maternità, solo così c’è futuro”

Il recente intervento di Papa Francesco ha messo in luce l’importanza della maternità come vincolo fondamentale per il futuro della società.

Il Pontefice ha recentemente incontrato, in Udienza, gli studenti e i docenti della Pontificia Facoltà Teologica Marianum di Roma. L’occasione dell’incontro era il settantesimo anniversario della fondazione della facoltà. Come riporta l’agenzia di informazione Agi, il discorso di Papa Francesco agli universitari si è incentrato sul concreto “bisogno di maternità”, quella maternità che genera e rigenera vita e tiene unita la “famiglia umana”.

Papa Francesco: impensabile un mondo senza maternità

Le parole di Papa Francesco sono state molto chiare: il ruolo della donna è estremamente necessario “per la storia della salvezza”. Eppure, nella società di oggi, troppe donne non ricevono la dignità loro dovuta. Ha aggiunto poi il Pontefice, le cui parole sono state riportate da Agi: “La donna, che ha portato Dio nel mondo, deve poter portare i suoi doni nella storia. C’è bisogno del suo ingegno e del suo stile”.

La teologia

Papa Francesco ha spiegato con estrema chiarezza questi concetti agli studenti e ai docenti della Facoltà teologica. E, proprio in tal senso, Papa Francesco ha voluto ribadire che anche la teologia ne ha estremamente bisogno, “perché non sia astratta e concettuale, ma delicata, narrativa, vitale”.

photo getty images

In particolar modo, la mariologia può contribuire a portare nella cultura la bellezza che umanizza in fonde speranza. Può farlo, spiega il Pontefice, “anche attraverso l’arte e la poesia”. La Chiesa, ha concluso poi Papa Francesco, è donna. Come Maria, è madre. Dunque, la mariologia è anche chiamata a “ricercare spazi più degni per la donna nella stessa Chiesa”.

Potrebbe interessarti anche: Papa Francesco: nessuno arriva da solo alla pace senza di Lui

F.A.

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

29 minuti fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

2 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

2 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

4 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 17 settembre, Papa Leone XIV: il tempo silenzioso dell’attesa è grembo di risurrezione

Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì tratta il tema del silenzio dell'attesa, dove nasce…

5 ore fa