Papa+Francesco+modifica+il+Catechismo%3A+%26%238220%3BLa+pena+di+morte+%C3%A8+inammissibile%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-modifica-il-catechismo-la-pena-di-morte-e-inammissibile/amp/
Notizie

Papa Francesco modifica il Catechismo: “La pena di morte è inammissibile”

Papa Francesco ha modificato il paragrafo del Catechismo sulla pena di morte stabilendo che è inammissibile in ogni caso e che la Chiesa si deve impegnare per farlo abolire in tutto il mondo.

Con un rescritto del cardinale Luis Ladaria, prefetto della Congregazione della fede, pubblicato in data 1 agosto papa Francesco ha cambiato il Catechismo rendendo “Inammissibile” la pena di morte. Ad essere stato cambiato è il numero 2267 del Catechismo della Chiesa Cattolica, modificato l’ultima volta nel 1997 dopo essere stato edito nel 1992. Nella prima versione, risalente all’inizio degli anni novanta si leggeva: “L’insegnamento tradizionale della Chiesa ha riconosciuto la fondatezza del diritto e del dovere dell’autorità pubblica legittima di punire con pene proporzionate alla gravità dei delitti, senza escludere nei casi di estrema gravità alla pena di morte”.

La stessa posizione era stata attenuata nel 1997 per rendere i casi di permissione della pena di morte solamente nel caso in cui i delitti di cui sopra fossero stati compiuti con assoluta certezza dall’accusato.

La modifica al Catechismo di papa Francesco che rende la pena di morte inammissibile

Nel rescritto di leggono le motivazioni che hanno condotto il Santo Padre a prendere questa decisione. In questo infatti viene sottolineato come la concessione fosse stata fatta solamente in considerazione del fatto che l’uomo sottoposta a pena di morte potesse nuocere alla vita di altri esseri umani, ma non solo, il papa scrive che oggi: “è sempre più viva la consapevolezza che la dignità della persona non viene perduta neanche dopo aver commesso crimini gravissimi”, ed ancora che:  “si è diffusa una nuova comprensione del senso delle sanzioni penali da parte dello Stato”. Per tali ragioni la nuova modifica del Catechismo su tale argomento è la seguente: “Pertanto la Chiesa insegna, alla luce del Vangelo, che la pena di morte è inammissibile perché attenta all’inviolabilità e dignità della persona, e si impegna con determinazione per la sua abolizione in tutto il mondo”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Settembre 2025: “Rendimi Tuo collaboratore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

13 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

15 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

18 ore fa