Cosa dichiara Papa Francesco, in merito alle recenti vicende, che riguardano i migranti?
Questo è un tema molto attuale e tanto sofferto, che pone l’Italia -lo sappiamo-. in una scomoda situazione, anche e, forse, soprattutto moralmente parlando.
Noi vorremmo aiutare tutti, ma sappiamo di non avere i mezzi adeguati per farlo, soprattutto se siamo da soli ad accogliere i migranti, abbandonati da ogni altro Pese della Comunità Europea. Anche il Santo Padre si esprime, più o meno allo stesso modo, dicendo di “accogliere i migranti, nella misura in cui un Paese può”.
Durante il volo Ginevra Roma, il Papa ha parlato delle tante persone che “scappano dalla guerra e dalla fame” e che tutti i Paesi europei hanno il dovere di aiutare.
Papa Francesco, in quella conferenza stampa, ha anche dichiarato che, ad oggi, le Nazioni più generose sono state l’Italia e la Grecia, ma l’emergenza non è cessata affatto e si allarga fino alle coste da cui i migranti provengono, dove i trafficanti hanno la meglio e relegano queste persone disperate in prigioni inumane e, se perdono la vita, in fosse comuni, dove verranno dimenticati per sempre.
Ed è questo che i Governi dovrebbero evitare -dice il Papa- che i migranti siano costretti ad essere rimpatriati, poiché l’Africa “è sempre stata terra di schiavi, questo deve cambiare ed è necessario un piano di investimenti”, perché evolva nell’istruzione e sul piano sociale.
Un problema simile, oggi giorno, si verifica, purtroppo, anche al di la dell’oceano Atlantico, al confine tra il Messico e gli Stati Uniti, a causa della politica di Trump: “Mi schiero con i Vescovi”, i quali contrastano il Presidente americano e il suo poco sensato progetto di rimpatrio.
Antonella Sanicanti
“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…
Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…
È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…
Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…
Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…
Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…