Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BI+migranti+devono+rispettare+le+leggi+dei+Paesi+che+li+accolgono%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-migranti-devono-rispettare-le-leggi-dei-paesi-li-accolgono2/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “I migranti devono rispettare le leggi dei Paesi che li accolgono”

Il primo discorso dell’anno di papa Francesco è stato dedicato interamente al fenomeno della migrazione. Il pontefice ha detto che le comunità che accolgono migranti e profughi devono fare in modo che questi si sentano accettati e permettere che diventino parte della società stessa, ma si è anche rivolto ai migranti (presenti a Piazza San Pietro per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato) dicendo loro che devono fare la loro parte per integrarsi, Come? Rispettano usi, costumi e leggi del Paese in cui arrivano: “D’altra parte, gli stessi migranti non devono dimenticare che hanno il dovere di rispettare le leggi, la cultura e le tradizioni dei Paesi in cui sono accolti”.

Ma se lo spirito d’accoglienza è un obbligo così come il rispetto delle leggi altrui, papa Francesco sottolinea come non tutti i migranti possano essere ospitati da pochi Paesi e invita le autorità a vagliare bene i numeri degli arrivi prima di dare posto a tutti senza avere modo di rendere la loro presenza fruttuosa per tutta la società: “Bisogna valutare con saggezza e lungimiranza fino a che punto il proprio Paese è in grado, senza ledere il bene comune dei cittadini, di offrire una vita decorosa ai migranti, specialmente a coloro che hanno effettivo bisogno di protezione. Soprattutto non si può ridurre la drammatica crisi attuale ad un semplice conteggio numerico”. Il Santo Padre fa notare come una politica errata di accoglienza abbia generato malcontenti ed abbia portato alla formazioni di gruppi neo nazisti in gran parte d’Europa, facendo riemergere il razzismo celato per decine di anni. La colpa di tutto ciò, sottolinea, papa Francesco è da attribuire anche a forme d’ignoranza religiosa che portano alcuni soggetti ad utilizzare Dio come scusa per fare del male.

Anche nel 2017 molte persone sono morte in nome di una guerra santa che non ha ragione d’esistere e per questo motivo il pontefice invita tutti i leader religiosi a ricordare ai fedeli che non si piò mai uccidere in nome di Dio: “ Il terrorismo fondamentalista è frutto di una grave miseria spirituale, alla quale è sovente connessa anche una notevole povertà sociale. Esso potrà essere pienamente sconfitto solo con il comune contributo dei leader religiosi e di quelli politici. Ai primi spetta il compito di trasmettere quei valori religiosi che non ammettono contrapposizione fra il timore di Dio e l’amore per il prossimo. Ai secondi spetta garantire nello spazio pubblico il diritto alla libertà religiosa, riconoscendo il contributo positivo e costruttivo che essa esercita nell’edificazione della società civile, dove non possono essere percepite come contraddittorie l’appartenenza sociale, sancita dal principio di cittadinanza, e la dimensione spirituale della vita”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

9 ottobre, Madonna della Gamba: guarisce miracolosamente una bimba dall’amputazione

La Madonna della Gamba appare e ascolta le preghiere di una giovanissima malata con un…

4 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Conversione istantanea di un’atea davanti alla tomba di san Giovanni Paolo II: è un miracolo

Stava visitando la tomba di Giovanni Paolo II senza alcuna convinzione. Poi, il momento che…

9 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, settimo giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 9 ottobre, San John Henry Newman: cardinale protestante convertito al Cristianesimo

San John Henry Newman, convertito dall'anglicanesimo e diventato oratoriano e poi cardinale, riceverà a breve…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 9 ottobre 2025: Lc 11,5-13

Meditiamo il Vangelo del 9 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 9 Ottobre 2025: “Guardami o Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa