Papa+Francesco%3A+ecco+l%26%238217%3Bomelia+della+Messa+Crismale+del+Gioved%C3%AC+Santo
lalucedimaria
/papa-francesco-messa-crismale/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: ecco l’omelia della Messa Crismale del Giovedì Santo

Papa Francesco

Pochi istanti fa, si è svolta, anche in Vaticano, come ogni Giovedì Santo, la Messa Crismale, in cui, tra l’altro, vengono benedetti i tre oli particolari, di cui la chiesa farà uso durante le celebrazioni dell’anno: l’olio crismale, l’olio catecumenale, l’olio degli infermi.

Durante l’omelia, Papa Francesco ha citato Gesù e il suo comportamento tra la gente: “Ha scelto di essere uno che sta vicino al suo popolo. Trent’anni di vita nascosta! Solo dopo, comincerà a predicare. E’ la pedagogia dell’incarnazione, dell’inculturazione. La vicinanza è più che il nome di una virtù particolare, è un atteggiamento che coinvolge tutta la persona, il suo modo di stabilire legami, di essere contemporaneamente in sé stessa e attenta all’altro”.

E Gesù, che in questo giorno Santo affida agli Apostoli il mandato sacerdotale, mostra come i nostri pastori dovrebbero accogliere e guidare i fedeli, loro affidati dalla grazia di Dio: ”Per la gente un sacerdote è vicino quando c’è sempre e quando sa trovare una parola per ognuno. Preti vicini, che ci sono, che parlano con tutti … Preti di strada”.

Così, come ribadisce il Papa “la vicinanza è la chiave dell’evangelizzatore”, “chiave della verità. La verità è anche fedeltà, quella che ti permette di nominare le persone col loro nome proprio, come le nomina il Signore, prima di classificarle o di definire la loro situazione. Qui c’è la brutta cultura dell’aggettivo … Non l’aggettivo fatto sostanza!”.

E come può un sacerdote trovare il modo più sano per stare accanto alle persone che a lui si affidano? A quali aspetti dovrebbe dare più peso, mentre cerca di venire incontro alle esigenze di tutti?
Il Santo Padre specifica anche il modo in cui il sacerdote dovrebbe comportarsi, perché nessuno si senta abbandonato.

E’ necessario il dialogo spirituale, in primo luogo, che si può comprendere nell’incontro tra Gesù e la Samaritana: “Il Signore le insegna a riconoscere prima di tutto come adorare, in Spirito e verità; poi, con delicatezza, la aiuta a dare un nome al suo peccato e infine si lascia contagiare dal suo spirito missionario e va con lei a evangelizzare nel suo villaggio”.

E’ necessaria, poi, la vicinanza nella Confessione, “contemplando il passo della donna adultera. Lì si vede chiaramente come la vicinanza è decisiva, perché le verità di Gesù sempre avvicinano e si dicono a tu per tu”.

E’ necessaria, infine, la “vicinanza della predicazione: l’omelia è la pietra di paragone per valutare la vicinanza e la capacità di incontro, di un Pastore con il suo popolo. Nell’omelia si vede quanto vicini siamo stati a Dio nella preghiera e quanto vicini siamo alla nostra gente nella sua vita quotidiana”.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

18 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

15 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

18 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

20 ore fa