Papa+Francesco+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BBussate+e+vi+sar%C3%A0+aperto%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-meditazioni/amp/
Notizie

Papa Francesco oggi ci dice: “Bussate e vi sarà aperto”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? “La chiesa sia aperta e si metta all’ascolto di Dio

photo Getty Images

La meditazione di Papa Francesco invita la Chiesa ad impegnarsi nelle cose piccole e grandi della vita.

La meditazione di Papa Francesco

“Il volto di una Chiesa dalle porte aperte, in ascolto di Dio e amorevolmente impegnata nel servizio per la dignità della persona, «perseverante» nel fare «cose grandi» anche attraverso l’impegno quotidiano nelle «cose piccole»”.

Papa Francesco ci fa porre, oggi, l’attenzione sulla figura di San Paolo: “Quello della conversione di Paolo è un racconto che segna una svolta, un voltare una pagina nella storia della salvezza, tant’è che ricorre più volte nel Nuovo Testamento. E’un aprire la porta ai pagani, ai gentili, a coloro che non erano israeliti. Una novità tanto grande, quella della «Chiesa dei pagani». E a quelli che non sapevano cosa fare, è arrivato lo Spirito Santo con segnali forti”.

Ma come devono incarnare i cristiani questa Chiesa dalle porte aperte? “Noi sappiamo che Paolo era un uomo forte, un uomo innamorato della legge, di Dio, della purezza della legge, ma era onesto, era coerente. Anche il suo perseguitare i cristiani prima della conversione era frutto dello zelo che aveva per la purezza della casa di Dio, per la gloria di Dio. Ma egli era un uomo aperto a Dio, aperto alla voce del Signore e, per essa, capace di rischiare. Così si fanno i veri cambiamenti nella Chiesa, con persone che sanno lottare nel piccolo e nel grande”.

Papa Francesco: “Bussate e vi sarà aperto”

In un momento storico come quello che stiamo vivendo, Papa Francesco è sempre attuale. Avere una Chiesa aperta, significa accogliere tutti coloro che chiedono aiuto. È stato stesso Gesù che, durante la sua predicazione, disse: “Bussate e vi sarà aperto”. Sulla base di queste parole, il Santo Padre ci ha illustrato come, sin dai primissimi periodi della Chiesa nascente, essa accoglieva tutti coloro che erano disposti a convertirsi, primo su tutti San Paolo.

Perché, dopo aver accolto i pagani, ora dovrebbe chiudersi, per il volere di qualcuno, ad accogliere i migranti?

ROSALIA GIGLIANO

dall’Omelia in Santa Marta del 10 maggio 2019

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

18 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

24 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

1 giorno fa