Per il mese di maggio, il Santo Padre “volge” il suo cuore in Argentina, a Lujan. Lì sorge il Santuario della Vergine, alla quale l’intero Paese è devoto.
Ogni anno, Papa Francesco si recava in pellegrinaggio a Lujan l’8 maggio. Quest’anno non è stato possibile e, per questo, ha inviato un suo messaggio.
La devozione alla Madonna è alla base della fede di Papa Francesco. Ogni volta che si prepara ad un viaggio Apostolico, o vi ritorna, va a pregare presso l’immagine della Salus Populi Romani, in Santa Maria Maggiore. Ma la venerazione a Nuestra Señora de Luján, venerata in Argentina, è da dove è partita la fede del Santo Padre.
Ogni anno, infatti, Papa Francesco si recava in pellegrinaggio il giorno 8 maggio. Quest’anno, purtroppo, data l’emergenza Coronavirus, non potrà essere lì presente. Ma la sua vicinanza non mancherà di certo. Ha inviato, infatti, proprio ieri, un messaggio a Monsignor Jorge Scheinig, Arcivescovo della diocesi di Lujan: “Sarò con voi spiritualmente, come pellegrino spirituale e virtuale. La guarderò ancora una volta e, ancora una volta, mi lascerò guardare da lei”.
Il Santo Padre volge il suo sguardo, sempre, a Maria: uno sguardo che “rinnova e dà forza”, così lo chiama Francesco. “Non sarò solo in quel momento, ma sarò insieme al santo popolo fedele di Dio che la ama tanto, un popolo fedele e peccatore come me. L’8 maggio si avvicina… e il mio cuore viaggia verso Lujan” – scrive il Pontefice.
Francesco, nella sua lettera, si rivolge direttamente alla Vergine: “Diremo a lei tutte le nostre preoccupazioni e le nostre gioie, pregandola di prendersi cura di noi e di aiutarci a chiedere sempre perdono senza stancarci, sapendo che suo Figlio non si stanca di perdonare”. Sono parole di un figlio verso sua madre, di un uomo che chiede perdono e protezione, specie durante contro questa epidemia, alla Vergine: “Tornerò a casa con la certezza di aver ricevuto una grazia”.
Una devozione che ha inizio nel XVII secolo. Eventi prodigiosi e miracoli la Vergine Maria aveva fatto al popolo argentino, tanto che il numero di devoti cresceva sempre di più. Oggi, a 70 km da Buenos Aires, sorge il Santuario della Madonna di Lujan.
La Vergine di Lujan, la Madonna della Tenerezza, la Vergine del silenzio, la Madonna “Salus Populi Romani”: Papa Francesco, un figlio che affida il mondo intero alla sua Mamma celeste.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…
Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…