La+%E2%80%9Ccarit%C3%A0%E2%80%9D+sui+muri+di+Milano%3A+il+Papa+e+la+Madonna+come+mendicanti
lalucedimaria
/papa-francesco-madonna-mendicanti-murales-milano/amp/
Notizie

La “carità” sui muri di Milano: il Papa e la Madonna come mendicanti

L’arte al tempo della crisi e della pandemia. Sui muri di Milano ecco che sono comparsi alcuni murales che hanno fatto scalpore.

photo web source: milano.repubblica.it

Papa Francesco e la Vergine Maria “mendicanti”. Un artista ha dipinto le sue opere, dando ad esse anche un titolo particolare.

Murales “forti” su muri di Milano

Due murales, due protagonisti, un solo titolo: “Caritas”. Dall’idea dell’artista AleXsandro Palombo, sono comparse sui muri di Milano, a simboleggiare come la pandemia abbia colpito la vita di tutti noi, e ne abbia segnato le vite.

I protagonisti: il Papa e la Vergine Maria

Papa Francesco e la Vergine Maria sono i protagonisti dei primi due murales, di una serie creata proprio per questo momento storico che stiamo vivendo. Li vediamo avvolti in coperte, con una lattina davanti, intenti a mendicare. Da un lato il logo della “Coca Cola” sulle lattine, dall’altro l’uomo e la donna poveri che chiedono l’elemosina.

“Oggi bisogna accorgersi dell’altro” – dice l’artista

Due mondi opposti in questo murales, il consumismo e la povertà. “Oggi più che mai bisogna accorgersi dell’altro, di chi si trova sul nostro cammino e che sta vivendo un momento di estrema necessità. Ognuno di noi può fare la differenza nell’aiutare i più fragili” – ha descritto l’artista Palombo.

Palombo: “Papa Francesco, testimone della carità”

A chi gli ha chiesto perché proprio la scelta del Santo Padre come soggetto per il suo dipinto, Palombo ha risposto in modo certo: “Papa Francesco è testimonial della carità e appare come un senza dimora davanti alla chiesa di San Gioacchino”. Ma ciò che più colpisce è, anche, la scelta di rappresentare la Madonna, anche lei mendicante: “La Madonna che mendica con il bambino si mostra più vicina a una dimensione terrena che divina” – ha spiegato.

photo web source: youtg.net

Due protagonisti così vicini ai poveri: da un lato chi ci guarda e ci protegge dall’alto, stendendo il suo manto glorioso in particolare sugli ammalati; dall’altro l’uomo, il Papa, che si è prodigato e continua a prodigarsi per aiutare chi chiede aiuto.

Murales forti che hanno lo scopo di smuovere le coscienze di ognuno di noi.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: avvenire.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

31 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Novembre 2025: “Rinnova la Tua Chiesa”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Novembre 2025: “Ascolta la mia preghiera”

“Ascolta la mia preghiera”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

12 ore fa
  • Notizie

Il titolo di Corredentrice alla Madonna: ecco il cuore del dibattito in Vaticano

Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…

16 ore fa
  • Preghiere

3 novembre: la Madonna del Paradiso muove gli occhi davanti a numerosi testimoni

Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripeté numerose…

18 ore fa