Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CLa+luce+che+%C3%A8+dentro+ognuno+di+noi%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-luce-dentro-noi/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “La luce che è dentro ognuno di noi”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita a guardare alla luce del Signore Gesù che è presente e dentro ognuno di noi.

Papa Francesco: “La luce in ognuno di noi”

Papa Francesco ci invita a guardare alla luce presente che è dentro di noi: “Chiedere al Signore la luce per conoscere bene cosa succede dentro ogni persona. E’ una lotta interiore ed è il desiderio di fare il bene e l’incapacità di attuarlo: una vera e propria guerra che è dentro di lui”.

Il Santo Padre ci pone anche alcune domande: “È una lotta tra il bene e il male ma non un bene astratto e un male astratto: fra il bene che ci ispira lo Spirito Santo di fare e il male che ci ispira il cattivo spirito di fare. È una lotta. Una lotta di tutti noi. Se qualcuno di noi dicesse: “Ma, io non sento questo, io sono un beato, vivo tranquillo, in pace, non sento”… io direi: “Tu non sei beato; tu sei un anestetizzato, che non capisce cosa succede”.

La nostra lotta quotidiana

Come si combatte questa lotta quotidiana? “In questa lotta quotidiana: oggi ne vinciamo una, domani ce ne sarà un’altra e dopodomani un’altra ancora, fino alla fine. La lotta è sempre tra la grazia e il peccato, tra il Signore che vuole salvarci e tirarci fuori da questa tentazione e il cattivo spirito che sempre ci butta giù, per vincerci”.

Papa Francesco: “Due minuti per noi”

Cosa fare ogni giorno? Ecco cosa ci consiglia Francesco: “Prima di finire la giornata prenditi due-tre minuti: cosa è successo oggi di importante dentro di me? Oh, sì, ho avuto un po’ di odio lì e ho sparlato lì; ho fatto quell’opera di carità… Chi ti ha aiutato a fare queste cose, sia le brutte, sia le buone? E farci queste domande, per conoscere cosa succede dentro di noi. Alle volte con quell’anima chiacchierona che tutti abbiamo, sappiamo cosa succede nel quartiere, cosa succede nella casa dei vicini, ma non sappiamo cosa succede dentro di noi”.

Seguiamo attentamente i consigli di Papa Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 25/10/2019

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, sesto giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 28 settembre è San Venceslao: il duca operatore di pace che liberò gli schiavi

San Venceslao fu un duca boemo che governò cristianamente e si adoperò per il riscatto…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 28 settembre 2025: Lc 16,19-31

Meditiamo il Vangelo del 28 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Settembre 2025: “Disperdi le tenebre”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Settembre 2025: “Aiutami a produrre frutto”

“Aiutami a produrre frutto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

15 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

20 ore fa