Papa+Francesco+a+Loreto%3A+%26%238220%3BPer+portare+il+Vangelo+c%E2%80%99%C3%A8+bisogno+di+andare%2C+alla+scuola+di+Maria%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-loreto-25-marzo/amp/
Notizie

Papa Francesco a Loreto: “Per portare il Vangelo c’è bisogno di andare, alla scuola di Maria”

Cosa ha detto Papa Francesco a Loreto?

Parole dirette ai giovani ai malati ed alle famiglie presenti. “Per portare il Vangelo della pace c’è bisogno di andare alla scuola di Maria”.

(photo web source – vaticannews.va)

Papa Francesco ha firmato, la lettera del post sinodo dei giovani nella casa di Maria che, sin da giovanissima, ha detto SI a Dio.

La visita a Loreto da Maria

Grande attesa a Loreto per l’arrivo di Papa Francesco. Lo stesso arcivescovo di Loreto, mons. Del Cin, ha spiegato le motivazioni del perché il Santo Padre abbia voluto firmare questa lettera proprio qui: “Qui è presente la casa di Maria, la casa dove lei da giovane ha detto SI a Dio. E il papa ha voluto che proprio qui a Loreto venisse firmato questo documento memorabile per i giovani e per il loro futuro nella chiesa e non solo”.

(photo web source – vaticannews.va)

La messa dell’Annunciazione a Loreto

Il Santo Padre ha quindi celebrato la Messa nella casa Santa di Maria: “Anche il papa è pellegrino alla casa di Maria e, come tale, ha voluto celebrare in estrema sobrietà l’Eucarestia. E’ così che dovrebbe essere la nostra fede in questi tempi”.

(photo web source – Vaticannews.va)

Nella festività dell’Annunciazione del Signore, Bergoglio ha quindi parlato a tutti i presenti, giovani, malati, famiglie affermando che “Dio, per mezzo di Maria, ci affida una missione in questo nostro tempo”.

La missione di ogni cristiano descritta dalle parole del Santo Padre

Portare il Vangelo della pace e della vita ai nostri contemporanei spesso distratti, presi dagli interessi terreni o immersi in un clima di aridità spirituale. C’è bisogno di persone semplici e sapienti, umili e coraggiose, povere e generose. Persone che, alla scuola di Maria, accolgono senza riserve il Vangelo nella propria vita.

Così, attraverso la santità del popolo di Dio, da questo luogo continueranno a diffondersi in Italia, in Europa e nel mondo testimonianze di santità in ogni stato di vita, per rinnovare la Chiesa e animare la società col lievito del Regno di Dio.

Queste le bellissime parole che Papa Francesco ha regalato alle migliaia di fedeli presenti nella piccola cittadina marchigiana.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa