Vogliamo+la+libert%C3%A0%3F+Solo+Dio+la+garantisce%21
lalucedimaria
/papa-francesco-liberta-docilita-uomo-dio/amp/
Notizie

Vogliamo la libertà? Solo Dio la garantisce!

Dio ci ha donato la libertà, ci ha resi liberi attraverso la sua Parola. Papa Francesco ci fa capire cosa significhi essere obbedienti a Dio.

photo getty images

“Essere docili alla Parola di Dio, che è sempre novità”: Papa Francesco inizia, con questa esortazione, la sua meditazione quotidiana.

Papa Francesco: “Essere docili”

Una meditazione particolare quella scelta, oggi, da Papa Francesco: “Essere docili alla Parola di Dio, che è sempre novità. Mi soffermo sul rifiuto da parte di Dio di Saul come re, profezia affidata a Samuele. Il peccato di Saul fu la mancanza di docilità alla Parola di Dio, pensando che la propria interpretazione della stessa fosse più giusta.

È questa la sostanza del peccato contro la docilità: il Signore gli aveva detto di non prendere niente dal popolo che era stato vinto, ma così non avvenne”.

Chi ha peccato contro Dio

Il peccato della mancanza di docilità sta proprio in quel preferire ciò che io penso e non quello che mi comanda il Signore e che forse non capisco: quando ci si ribella alla volontà del Signore non si è docili, è come se fosse un peccato di divinazione.

Come se, pur dicendo di credere in Dio, si andasse dall’indovina a farsi leggere le mani per sicurezza. Il non obbedire al Signore, la mancanza di docilità è come una divinazione” – ha precisato, con forza, Francesco.

Papa Francesco: “Non possiamo credere in Dio e andare dal mago”

Quando tu ti ostini davanti alla volontà del Signore sei un idolatra, perché preferisci quello che pensi tu, quell’idolo, alla volontà del Signore. Questa non è la volontà del Signore. La volontà del Signore è chiara, la fa vedere con i comandamenti nella Bibbia e te la fa vedere con lo Spirito Santo dentro il tuo cuore. Ma quando io sono ostinato e trasformo la Parola del Signore in ideologia sono un idolatra, non sono docile. La docilità, l’obbedienza” – ha concluso il Pontefice.

Papa Francesco è stato chiaro: solo Dio ci rendi capaci di conoscere e ci libera da ogni male. Non le altre “divinità”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: w2.vatican.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

3 agosto, Madonna Scala del Paradiso: è legata a una guarigione miracolosa

La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…

31 minuti fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV ai giovani: “La vostra speranza è Gesù”

Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 3 agosto è Santa Lidia: discepola di San Paolo e commerciante di tessuti pregiati

Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 agosto 2025: Lc 12,13-21

Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Agosto 2025: “Aiutami nel discernimento”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 2 Agosto 2025: “Aiutami ad ascoltarti”

“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

19 ore fa