In Vaticano arriveranno più di 5000 ragazzi per l’incontro con Papa Francesco.
Dal 27 luglio al 3 agosto, Roma sarà meta dell’Euromoot.
Gli scout arrivano a Roma per incontrare papa Francesco: circa 5000 ragazzi provenienti da 20 nazioni saranno in Vaticano per incontrarlo. Il raduno dell’Euromoot che, in gergo scout, significa “raduno internazionale di Scolte e Rover, ovvero ragazzi e ragazze fra i 16 e i 21 anni“: giovani e ragazzi che arrivano non solo per rincontrarsi fra di loro e scambiarsi esperienze, ma anche per incontrare il papa e riscoprire le proprie radici spirituali e culturali.
I ragazzi saranno in cammino per una settimana per riscoprire il patrimonio europeo, ma anche per condividere insieme momenti di pace e fraternità, attorno all’unico valore condiviso, Cristo.
Prima di arrivare a Roma, la settimana dei giovani scout sarà divisa in tappe e momenti. Dal 27 luglio al 1 agosto sarà attivo il “Campo Mobile”, ovvero i ragazzi si incontreranno i 4 diversi punti della città per arrivare poi, il 3 agosto, tutti insieme a Piazza san Pietro.
Prima di attuare questa ultima fase del loro cammino, i giovani hanno avuto modo di fare e creare gemellaggi anche con ragazzi di nazionalità diverse in piccoli sottogruppi composti da 30 a 50 giovani. Seguiranno diversi cammini per giungere a Roma: dalla via Francigena, al cammino di San benedetto, fino ad arrivare a percorsi europei come il cammino dei Santi Cirillo e Metodio o quello di Santa Caterina da Siena. Si tratta di cammini non solo di impronta religiosa, ma anche di carattere culturale, dove avranno la possibilità di interrogarsi e confrontarsi su diversi temi di attualità, a partire da quello della riscoperta dei valori cristiani ed europei che ci accomunano.
Il 3 agosto, l’udienza da papa Francesco all’interno dell’aula Nervi, 25 anni dopo l’udienza avuta con papa Giovanni Paolo II. Dopo l’incontro col santo padre, la messa in S.Pietro, che sarà presieduta dal card. Bagnasco.
Questa sarà ‘ultima udienza pubblica di papa Francesco, a cui faranno seguito solo gli Angelus domenicali in quanto, come abbiamo anche descritto in un nostro articolo, il mese di agosto sarà un mese di riposo e di distensione anche per il santo padre.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…