I+nuovi+Vescovi+da+Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CApritevi+all%E2%80%99ascolto+delle+comunit%C3%A0%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-incontro-nuovi-vescovi/amp/
Notizie

I nuovi Vescovi da Papa Francesco: “Apritevi all’ascolto delle comunità”

Ricevuti in udienza da Papa Francesco tutti i nuovi Vescovi ordinati nel corso di questo ultimo anno: “Siate degli Yes Man e non abbattete ponti”.

photo Getty Images

Papa Francesco li ha invitati in occasione del corso organizzato dalla Congregazione dei Vescovi e le Chiese Orientali: “Dedicate tempo alle persone”.

Papa Francesco: “Siate degli Yes Man”

Dedicate tempo alle persone più che alla scrivania, coltivando l’intimità con il Signore e siate sempre degli Yes Man” – così Francesco ha esortato i Vescovi riuniti in Vaticano per un’udienza con lui. Una vera e propria missione dinamica quella che il Santo Padre ha voluto affidare ai nuovi Porporati: “E’ una missione che si gioca se siete sempre dei canali aperti fra la gente e Gesù, con la disponibilità di sporcarvi le mani per la vita dei fratelli”.

I nuovi Vescovi hanno seguito un corso di formazione sull’identità e la missione del Vescovo, incentrato in particolare sulla sinodalità: “Coltivate l’intimità con il Signore, che vi preserva dalla presunzione di credere che il bene derivi dalla vostra bravura. La fede della Chiesa è Gesù, non un insieme di dottrine o una teoria. La Chiesa si smarrisce quando perde la tenerezza vivificante del Buon Pastore. La sua unica forza è l’amore di Cristo” – ha detto loro Francesco.

“Apritevi alle vostre comunità ed ascoltatele”

Gesù ama accostarsi ai suoi fratelli anche per mezzo nostro, per mezzo delle nostre mani aperte che accarezzano e consolano. Attraverso il nostro cuore che si carica delle angosce e delle gioie dei nostri fratelli. Pur nella nostra povertà, sta a noi che nessuno avverta Dio come lontano. Dio non alza muri. Se casomai vi sono, è anche compito del Vescovo abbatterli. Dobbiamo annunciare una vita che abbia una sola misura: quella dell’amore e della misericordia di Dio” – ha detto il Santo Padre.

Chiedo attenzione particolare ai poveri e la vostra sobrietà. Ricordate che Dio ci basta. Siate padri concreti con la capacità di vedere, toccare, accarezzare, piangere. Siate Vescovi capaci di sentire battere il cuore delle loro comunità, specie quello dei sacerdoti, anche a distanza” – ha concluso Papa Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

18 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

23 ore fa