Circa 200 persone ricevute nella Sala Clementina.
Un incontro ed un’esortazione ad offrire una testimonianza cristiana del loro lavoro.
Un incontro particolare quello avvenuto in Vaticano: papa Francesco ha incontrato dirigenti e personale delle poste Vaticane, insieme ai loro familiari: “Il vostro lavoro sia un servizio ed una testimonianza cristiana, ricordate che anche nel nostro lavoro ci sia una testimonianza cristiana” – ha detto loro Francesco.
“Il vostro è un lavoro quotidiano umile apparentemente, ma necessario per il buon funzionamento dello stato della Città del Vaticano, date la possibilità a tutti di comunicare con noi e viceversa. Ci aiutate anche a diffondere il messaggio cristiano, a dare una testimonianza importante della cristianità, a diffondere la fede. La vostra è un’opera preziosa” – ha commentata papa Francesco.
Il papa li ha esortati ad essere una specie di ponte per lo scambio culturale anche fra religioni differenti, scambio di valori spirituali e non solo: “Il servizio postale e telefonico di un piccolo stato come il nostro, può favorire meglio di chiunque altro la diffusione del messaggio cristiano nel mondo. Il buon funzionamento di poste e telegrafi dipende dal vostro lavoro. Voi siete a contatto con la gente, voi date la prima incisiva testimonianza cristiana del vostro lavoro”.
“Lavorare in Vaticano è un piccolo impegno in più a costruire la vostra fede, a partecipare alle attività delle vostre parrocchie, ai momenti di celebrazione eucaristica ma, soprattutto a far sì che questa nostra famiglia cresca sempre di più. Bisogna sempre aggiornare i mezzi di comunicazione anche del nostro stato, affinchè la parola di Dio entri nelle case di tutti, servendo ricchi e poveri” – ha detto Francesco.
In conclusione, papa Francesco ha esortato loro a non abbandonare mai la fede e la dedizione per il loro lavoro perché, come dice un’incisione latina scritta sulle lettere vaticane, bisogna che vada al ricco e al povero, ovunque.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…