Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CAscoltiamo+le+grida+dei+poveri+del+mondo%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-grida-poveri-amazzonia/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “Ascoltiamo le grida dei poveri del mondo”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita a porre l’attenzione sull’invocazione dei poveri: “Dio ascolta gli oppressi”.

Papa Francesco: “Il grido dei poveri”

Papa Francesco, a conclusione del Sinodo sull’Amazzonia, invita tutti ad ascoltare il grido dei poveri: “L’invocazione del povero, che attraversa le nubi, perché Dio ascolta la preghiera dell’oppresso. Il grido dei poveri, insieme a quello della terra, ci è giunto dall’Amazzonia”.

Le voci dei poveri, insieme a quelle di tanti altri dentro e fuori l’Assemblea sinodale – Pastori, giovani, scienziati – ci spingono a non rimanere indifferenti. Abbiamo sentito spesso la frase “più tardi è troppo tardi”: questa frase non può rimanere uno slogan” – ha detto il Santo Padre.

Che cos’è stato il Sinodo?

Il Sinodo è stato, come dice la parola, un camminare insieme, confortati dal coraggio e dalle consolazioni che vengono dal Signore. Abbiamo camminato guardandoci negli occhi e ascoltandoci, con sincerità, senza nascondere le difficoltà, sperimentando la bellezza di andare avanti uniti, per servire. Ci stimola in questo l’Apostolo Paolo nella seconda Lettura odierna: in un momento drammatico per lui, mentre sa che sta per essere versato in offerta – cioè giustiziato – e che è giunto il momento di lasciare questa vita, scrive, in quel momento: «Il Signore però mi è stato vicino e mi ha dato forza, perché io potessi portare a compimento l’annuncio del Vangelo e tutte le genti lo ascoltassero»”.

Papa Francesco: “Come posso annunciare il Vangelo?”

Papa Francesco ci chiede: “Io, che cosa posso fare di buono per il Vangelo? Nel Sinodo ce lo siamo chiesti, desiderosi di aprire nuove strade all’annuncio del Vangelo. Si annuncia solo quel che si vive. E per vivere di Gesù, per vivere di Vangelo bisogna uscire da se stessi”.

Il Santo Padre ci invita ad essere buoni annunciatori del Vangelo di Gesù Cristo, come lo sono stati gli Apostoli e i Santi.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’Angelus del 27/10/2019

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 11 Agosto 2025: “Tu sei in me dal battesimo”

“Tu sei in me dal battesimo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…

8 ore fa
  • Preghiere

11 agosto, Madonna del Pozzo: guarisce all’istante il sacerdote malato terminale

L'intervento miracoloso della Madonna del pozzo guarisce un sacerdote che versa in gravissime condizioni di…

15 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, sesto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

16 ore fa
  • Notizie

Per mantenere l’unità in famiglia c’è un segreto: lo consigliano i santi

Qual è il segreto affinché una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 11 agosto è Santa Chiara d’Assisi: come San Francesco, segue Gesù in modo radicale

Santa Chiara d'Assisi segue l'esempio di San Francesco e sceglie la donazione totale di sé…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 11 agosto 2025: Mt 17,22-27

Meditiamo il Vangelo dell’11 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

22 ore fa