Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BLa+felicit%C3%A0+non+%C3%A8+fatta+di+selfie+dell%26%238217%3Banima%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-giovani-felicita-stare-insieme/amp/
Notizie

Papa Francesco: “La felicità non è fatta di selfie dell’anima”

Essere felici stando insieme agli altri: questo è il monito che Papa Francesco lancia a tutti i giovani del mondo.

photo Getty Images

“Non ci siano i selfie dell’anima. Non lasciate che la società vi lasci vivere nella solitudine” – così Papa Francesco ai giovani di tutto il mondo.

Papa Francesco: “Imparare ad accogliere”

Imparate a donarvi e ad accogliere chi cerca rifugio. Non vivete da zombie in società, sì ricche, ma schiave della solitudine” – è questo il messaggio che Papa Francesco ha lanciato ai giovani di tutto il mondo.

Non è un’utopia: è possibile costruire un futuro basato sulla cultura della fraternità, dove la diversità è ricchezza, senza ricorrere al bullismo o all’aggressione. La strada è quella di donarsi perché per essere felici, non possiamo guardarci allo specchio, abbiamo bisogno di Dio e degli altri” – così il Pontefice hai tanti ragazzi giapponesi che ha incontrato durante il suo viaggio Apostolico.

“Oggi si vive come zombie”

Papa Francesco illustra loro come è possibile incontrare Dio anche nelle situazioni di ogni giorno: “Ci sono uomini e donne che si sono dimenticati di ridere, che non conoscono il senso della meraviglia, vivono come zombie, il loro cuore ha smesso di battere a causa dell’incapacità di celebrare la vita con gli altri.

Quanta gente nel mondo è materialmente ricca, ma vive come schiava di una solitudine senza eguali! Penso alla solitudine che sperimentano tante persone, giovani e adulti, delle nostre società prospere, ma spesso così anonime. Madre Teresa diceva che questa è vera povertà spirituale, è la solitudine la sensazione di non essere amati”.

Papa Francesco: “Le persone sono più importanti delle cose”

Le cose sono importanti ma le persone sono indispensabili. Testimoniate che l’amicizia sociale, l’amicizia fra voi, è possibile! La speranza in un futuro basato sulla cultura dell’incontro, dell’amicizia, dell’accettazione, della fraternità e del rispetto per la dignità di ogni persona, specialmente verso i più bisognosi di amore e comprensione. Senza bisogno di aggredire o disprezzare, ma imparando a riconoscere la ricchezza degli altri” – ha continuato Francesco.

photo Getty Images

L’importanza delle cose, ma ancora di più delle persone: su questo ha rimarcato il Pontefice: “Hanno inventato tante cose, ma grazie a Dio non ci sono ancora i selfie dell’anima. Per essere felici, dobbiamo chiedere aiuto agli altri. Che la foto la faccia un altro! Usciamo da noi stessi e andiamo verso gli altri, specialmente verso i più bisognosi”.

Il Santo Padre: “Basta! Diciamo NO al bullismo”

Papa Francesco, infine, punta il dito contro il bullismo: “Dobbiamo unirci tutti contro questa cultura e imparare a dire: basta! Non è sufficiente che le istituzioni educative o gli adulti utilizzino tutte le risorse a loro disposizione per prevenire questa tragedia, ma è necessario che tra voi, tra amici, tra compagni, vi mettiate insieme per dire: No! No al bullismo! No all’aggressione verso l’altro!

Questo è male! Non esiste un’arma più grande per difendersi da queste azioni di quella di alzarsi tra compagni e amici e dire: “Quello che stai facendo, il bullismo, è una cosa grave”.

Le parole di Papa Francesco inducono i giovani di tutto il mondo a pensare e a riflettere per cresce in un mondo sano. Preghiamo perché le sue parole non vadano al vento.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 13 Ottobre 2025: “Aiutami a comprendere”

“Aiutami a comprendere”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

7 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Miracolo del sole a Fatima: 70.000 testimoni, la scienza non ha risposte

Il 13 ottobre 1917 a Fatima pioveva senza tregua, ma l'intensa pioggia non impedì ai…

9 ore fa
  • Preghiere

13 ottobre, Madonna di Benin City: il sole danza come a Fatima

Tutti conoscono la miracolosa «danza del sole» seguita all'ultima apparizione della Madonna a Fatima. Lo…

13 ore fa
  • Notizie

Incendio distrugge l’antico monastero dove San Carlo Acutis fece la Prima Comunione

Un devastante incendio ha distrutto l'antico monastero in cui San Carlo Acutis ha ricevuto la…

14 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del primo giorno

Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

15 ore fa
  • Notizie

Supplica alla Madonna da recitare oggi 13 ottobre ultima apparizione a Fatima

Preghiamo la Beata Vergine Maria che come oggi portava a compimento la promessa fatta ai tre…

16 ore fa