“Vi chiedo uno stop alle fake news”.
Una richiesta di “notizie di speranza”, quella che Papa Francesco ha fatto ai giornalisti riuniti in udienza.
Il Santo Padre ha ricevuto in udienza una delegazione di giornalisti cattolici ed evangelici provenienti dalla Germania: “Questo incontro è segno di espressione di dialogo vivo fra la tv tedesca e la chiesa” – ha dichiarato il Papa. “Essere aperti alle informazioni, alle opinioni di tutti. Siate coraggiosi nel vostro mestiere. Le vostre siano notizie di fatti veri, non fake news”.
Il Pontefice ringrazia i giornalisti per il lavoro svolto e per l’attenzione che essi pongono a certi temi ed insiste affinché i media rispettino determinate posizioni circa il diritto alla vita, l’eutanasia e la libertà umana: “Ciò che mi auguro è che nei vostri servizi non manchino mai cose buone, notizie degne di nota e degne di essere ricordate” – conclude Papa Francesco.
La speranza in un futuro migliore parte anche dalle notizie che vediamo ed ascoltiamo tutti i giorni al telegiornale, e Papa Francesco ha insistito proprio su questo. La speranza non può perdersi per colpa di una fake news.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…