Chi+%C3%A8+Ges%C3%B9+per+ognuno+di+noi%3F+La+risposta+del+Papa
lalucedimaria
/papa-francesco-gesu-conoscere/amp/
Notizie

Chi è Gesù per ognuno di noi? La risposta del Papa

Conoscere Gesù significa trovare la pace del cuore: Papa Francesco ci invita ad essere più vicini a Cristo e a conoscerlo meglio.

“Dobbiamo desiderare di conoscere Cristo”: Papa Francesco ci dà questo suggerimento come monito proficuo per la nostra vita.

Papa Francesco: “Conoscere Gesù”

Conoscere, seguire, imitare Gesù: è questo ciò che ci chiede Papa Francesco. “Sarà una bella abitudine se tutti i giorni, in qualche momento, potessimo dire: “Signore, che ti conosca e mi conosca” e così andare avanti. Non servono cristiani a parole che dicono il Credo a pappagallo, ma coloro che vivono l’esperienza di sentirsi sul serio peccatori”.

“Se qualcuno ci chiede Chi è Gesù…”

Papa Francesco ci chiede di sentirci davvero dei cristiani, dei veri seguaci della Parola di Dio: “Se qualcuno ci domanda “chi è Gesù Cristo”, noi sicuramente diremo quello che abbiamo imparato nella catechesi, come lui è venuto a salvare il mondo, diremo la vera dottrina su Gesù: è il salvatore del mondo, il Figlio del Padre, Dio, uomo, quello che recitiamo nel Credo.

Ma un po’ più difficile sarà rispondere alla domanda: “È vero, ma per te, chi è Gesù Cristo?”. E questa è una domanda che ci mette un po’ in imbarazzo, perché devo pensare e arrivare al mio cuore per dare la risposta”.

Papa Francesco: “Ma chi è Gesù per me”

Perché abbiamo così tanta difficoltà nell’esprimere cosa è Cristo per noi? “Per me, chi è Gesù Cristo? La conoscenza di Gesù Cristo che io ho, quale è? Quando dico che per me Gesù Cristo è il Salvatore, è così, ma ognuno di noi deve rispondere anche dal cuore, quello che sa e sente di Gesù Cristo, perché tutti sappiamo che è il salvatore del mondo, che è il Figlio di Dio, che è venuto sulla terra per salvarci, e anche possiamo raccontare tanti passi del Vangelo.

Ci vuole, perciò, la consapevolezza che il primo passo per la conoscenza di Gesù Cristo è la conoscenza propria, della propria miseria, che ha bisogno di essere redenta, che ha bisogno di qualcuno che paghi: paghi il diritto a dirsi “figlio di Dio”.

Conoscere Gesù è un’avventura che ci accompagna per tutta la vita. Preghiamo con Papa Francesco, affinchè Gesù non ci allontani mai dalla sua via.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: w2.vatican.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

5 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

11 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

20 ore fa