Oggi, lunedì 9 Aprile 2018, è un giorno importante, per tutta la comunità cristiana.
Papa Francesco proporrà, infatti, la nuova esortazione apostolica, dal titolo “Gaudete et exsultate”, ossia “Gioite ed esultate”.
Questo nuovo documento parlerà della santità, di come era intesa tempo fa, di come è intesa oggi, e ribadirà che i Santi sono persone comunissime, che hanno risposto alla chiamata di Cristo in maniera esemplare.
Sono, o sono state, persone che hanno scelto di far governare le proprie vite dalla gioia, dalla preghiera, dall’umiltà, dalla contemplazione, dal dono agli altri.
Tutti siamo chiamati alla santità o almeno a tentare di essere Santi, per quanto ci riesce; nessuno è escluso da questo progetto, al di la del pregiudizio umano sulla nostra condizione esistenziale attuale.
Tempo fa, Papa Francesco aveva dichiarato: “Tante volte, poi, siamo tentati di pensare che la santità sia riservata soltanto a coloro che hanno la possibilità di staccarsi dalle faccende ordinarie, per dedicarsi esclusivamente alla preghiera. Ma non è così! Qualcuno pensa che la santità è chiudere gli occhi e fare la faccia da immaginetta. No! Non è questo la santità! La santità è qualcosa di più grande, di più profondo che ci dà Dio. Anzi, è proprio vivendo con amore e offrendo la propria testimonianza cristiana nelle occupazioni di ogni giorno che siamo chiamati a diventare santi. E ciascuno nelle condizioni e nello stato di vita in cui si trova”.
L’esortazione apostolica numero 3 di Papa Francesco era già stata preannunciata, un paio di mesi fa, dal Cardinale Óscar Rodríguez Maradiaga, coordinatore del C9 (Consiglio dei 9 Cardinali che aiutano il Papa a riformare la Curia Romana e il Governo della Chiesa).
La pubblicazione dell’esortazione apostolica “sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo” è stata annunciata dalla Sala Stampa Vaticana.
Papa Francesco, inoltre, ha pubblicato, precedentemente, 2 encicliche: “Laudato si’”, il 24 Maggio 2015 e “Lumen fidei”, il 29 Giugno 2013.
Oggi, alle ore 12:15 l’Arcivescovo Angelo De Donatis, Vicario generale di Bergoglio per la Diocesi di Roma, il giornalisti Gianni Valente e l’esponente dell’Azione Cattolica Paola Bignardi, presenteranno “Gaudete et exsultate” alla stampa.
Antonella Sanicanti
“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…
È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…
In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…
Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…
Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…