La+difficolt%C3%A0+di+essere+cristiani+veri+e+non+solo+di+facciata
lalucedimaria
/papa-francesco-essere-veri-cristiani/amp/
Notizie

La difficoltà di essere cristiani veri e non solo di facciata

Ci domandiamo mai noi che tipi di cristiani siamo? Veri o solo d’apparenza? Questa è la domanda che Papa Francesco ci pone.

Papa Francesco, nella sua meditazione, ci chiede: “Che tipi di cristiani siamo?”. E ci mette in guardia da quelli che si dicono cristiani, ma non lo sono.

Papa Francesco: “Cristiani come si deve”

Una meditazione particolare quella di Papa Francesco: “Dalla tentazione di tanta brava gente a essere cristiana solo d’apparenza, con addosso il trucco che però si scioglie alla prima pioggia. Guardiamo alla testimonianza di tanti cristiani di sostanza, che costruiscono la loro vita sulla roccia di Gesù e vivono la santità nascosta, giorno per giorno”.

Da dove arriva la forza della Chiesa

La Chiesa deve essere forte. Ma lo è solo se coloro che la compongono, i cristiani appunto, lo sono altrettanto: “La Chiesa parla della fortezza di un cristiano e della debolezza; di roccia e di sabbia. Infatti il cristiano è forte quando non solo dice di esserlo, ma quando fa la sua vita come cristiano, quando mette in pratica la dottrina cristiana, le parole di Dio, i comandamenti, le beatitudini.

Il punto centrale è, difatti, mettere in pratica. Ci sono i cristiani di apparenza soltanto: persone che si truccano da cristiani e nel momento della prova hanno soltanto il trucco. E noi sappiamo cosa succede a una donna truccata quando va per la strada e viene la pioggia e non ha l’ombrello: tutto viene giù, le apparenze finiscono per terra” – ha detto il Papa.

Papa Francesco: “La Chiesa sia fondata sulla roccia”

Ecco l’importanza di essere fondato sulla roccia. Del resto abbiamo visto tanti cristiani delle apparenze che crollano alle prime tentazioni, cioè alla pioggia. E infatti quando i fiumi straripano, quando i venti soffiano — le tentazioni e le prove della vita — un cristiano dell’apparenza cade, perché non c’è sostanza lì, non c’è roccia, non c’è Cristo.

Dall’altra parte, invece, ci sono i tanti santi che abbiamo nel popolo di Dio — non necessariamente canonizzati, ma santi! — tanti uomini e donne che portano la loro vita in Cristo, che mettono in pratica i comandamenti, mettono in pratica l’amore di Gesù. Tanti!” – ha concluso Francesco.

Preghiamo anche noi, con Papa Francesco, di conoscere la via della santità.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: w2.vatican.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

3 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

21 ore fa