Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CEcco+come+essere+saggi%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-essere-saggi/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco spiega: “Ecco come essere saggi”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci spiega come essere saggi per comprendere al meglio la Parola di Dio anche nella nostra vita.

Papa Francesco: “Siate saggi, attenti alla tentazione”

Papa Francesco ci insegna come non cadere nel vortice del potere e della tentazione: “In una vita in cui l’uomo tende a confidare nel potere, nella salute, nelle ricchezze, egli va avanti temerario, pensando di poter fare quello che vuole. E perde consapevolezza della relatività della vita. Occorre invece avere la saggezza di fermarsi, ogni giorno, anche solo 5 minuti, per fare un esame di coscienza che ricostruisca una corretta gerarchia di valori e permetta di ripartire più sovrani di se stessi”.

Gesù, nel Vangelo di Marco, ci offre un insieme di consigli: l’ultimo di questi merita attenzione. “Abbiate sale in voi stessi, siate in pace gli uni con gli altri”. Con l’espressione “Abbiate sale”, il Signore vuole dire: “Abbiate saggezza, che la vostra vita sia saggia”. Un invito necessario, perché la saggezza non è scontata, non è garantita, ad esempio, dal fatto di essere andato all’università. No, la saggezza è una cosa di tutti i giorni, che viene dal riflettere sulla vita e dal trarre le conseguenze dell’esperienza della vita”.

Papa Francesco: “L’uomo sia prudente”

Papa Francesco ci invita alla prudenza e all’attenzione: “L’uomo non deve farsi vincere dalla tentazione di dire: «Ma si può fare un po’ di tutto perché ho peccato… e che cosa mi è successo?», non deve essere così temerario, così azzardato da credere che comunque se la caverà. Non si può contare sul fatto che “Ah, me la sono cavata fino a adesso, me la caverò…”. No. Te la sei cavata, sì, ma adesso non sai…

Non dire: “La compassione di Dio è grande, mi perdonerà i molti peccati”, e così io vado avanti facendo quello che voglio. Non dire così. Cosa fare? Il consiglio viene dal brano del Siracide: “Non aspettare a convertirti al Signore”, non aspettare a convertirti, a cambiare vita, a perfezionare la tua vita, a togliere da te quell’erba cattiva, tutti ne abbiamo”.

La saggezza, per Papa Francesco, è il senso della misura e della moderazione della vita di un cristiano. Non lasciamoci sfuggire questo importante insegnamento di vita.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 28/2/2019

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

27 minuti fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa